Il World Heritage Center dell’UNESCO ha annunciato i progetti della Campagna World Heritage Volunteers (WHV) 2023.
La Campagna è stata lanciata nel 2008 per incoraggiare i giovani ad intraprendere azioni concrete e svolgere un ruolo attivo nella protezione, nella conservazione e nella protezione del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Quest’anno, i progetti saranno 74, per un totale di 58 organizzazioni proponenti, 67 siti Patrimonio dell’UNESCO e 33 Paesi coinvolti.
Verranno coinvolti volontari nazionali e internazionali e le comunità locali, indispensabili per la tutela del patrimonio naturale e culturale.
Nell'ambito dei progetti, i volontari hanno l’opportunità di lavorare su temi come la Biodiversità, lo Sviluppo sostenibile, la tutela del patrimonio culturale e di conoscere i siti Patrimonio dell’Umanità, la loro storia e le loro tradizioni.
Come diventare volontario?
Per diventare volontari è necessario scegliere uno dei progetti disponibili e contattare direttamente l’organizzazione proponente per avere maggiori informazioni sul processo di candidatura.
La lista dei progetti con i relativi contatti è disponibile a questo link.
Chi può partecipare?
Generalmente i partecipanti sono studenti tra i 18 ei 30 anni, ma i requisiti possono variare a seconda del paese e del progetto. Per saperne di più su un campo d'azione e sui requisiti per la domanda, è necessario contattare l'organizzazione locale responsabile di quel progetto.
Condizioni
Le spese di vitto e alloggio sono coperte dall’organizzazione ospitante.
Sono a carico dei volontari le spese di viaggio e l’assicurazione sanitaria.
Per maggiori informazioni consultare sito di riferimento.
Centro del patrimonio mondiale
UNESCO
7, Place de Fontenoy
75352 Parigi CEDEX07
Francia
Tel.: +33 (0)1 45 68 11 04
Link alla sezione Contatti.