Sono numerose le scuole, associazioni e enti che organizzano corsi all'estero di lingue straniere, venendo incontro alle diverse esigenze, coniugando il divertimento allo studio e facendo incontrare persone da tutto il mondo per approfondire la conoscenza della lingua e immergersi nella cultura locale. I costi per l'iscrizione ai corsi variano a seconda del Paese e a seconda della scuola/ente/associazione proponente.
In generale, vi consigliamo per scegliere la scuola giusta, di informarvi bene, visitando le pagine social (ad esempio Facebook) delle scuole proponenti, per leggere le impressioni e recensioni e valutarne l'affidabilità.
LINGUA INGLESE
Per coloro che sono intenzionati a studiare l’Inglese in Gran Bretagna, le opportunità sono infinite. Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito del British Council, l'ente ufficiale britannico per la promozione delle relazioni culturali e delle opportunità educative.
La BBC, per esempio, offre un servizio di insegnamento/perfezionamento dell'inglese gratuito: BBC Learning English.
Per quanto riguarda Malta, l'insegnamento della lingua inglese è una pratica ormai consolidata nelle isole maltesi, e le scuole possono vantare un corpo insegnanti esperto in grado di soddisfare studenti di tutte le età e con livelli di conoscenza della lingua diversi. Se avete bisogno di informazioni su qualsiasi aspetto relativo all'apprendimento della lingua inglese, vi preghiamo di contattare l'EFL Monitoring Board del Ministero dell'Istruzione, che è responsabile della supervisione degli standard professionali nelle scuole di lingua a Malta e Gozo. [Informazioni tratte dal Portale Visit Malta].
Per quanto riguarda l'Irlanda, consigliamo di partire dal Portale ACELS (https://www.acels.ie/schools) che permette di filtrare i vari corsi di lingua presenti in Irlanda tra quelli offerti dalle scuole accreditate dall’Accreditation and Coordination of English Language Services (ACELS).
LINGUA TEDESCA
Per quanto riguarda i corsi di lingua tedesca, un’opzione è rappresentata ovviamente dal Goethe-Institut, presente tanto in Italia quanto in Germania. Presso le sue sedi sono attivi numerosi corsi di tedesco: www.goethe.de/lrn/wwt.
Un’altra possibilità è rappresentata dalle scuole di lingua private. In Germania ve ne sono molte, poiché molti sono gli stranieri bisognosi di imparare il tedesco per motivi di studio o di lavoro. Anche in questo caso l’offerta di corsi è amplissima e variegata, anche dal punto di vista dei costi.
Molto utili possono essere anche le cosiddette università popolari (Volkshochschulen). Si tratta non di istituti universitari, bensì di scuole dedicate alla formazione degli adulti e all’aggiornamento professionale. Normalmente sono promosse dai comuni, dai distretti rurali (Landkreise), dagli enti territoriali (Gebietskörperschaften), dalle società di pubblica utilità e anche dagli ordini professionali. Le tasse sono assai basse, soprattutto per gli studenti universitari.[Informazioni tratte dal Portale DAAD].
LINGUA SPAGNOLA
Se vuoi trovare un corso di lingua spagnola, dai un'occhiata al sito dell'Istituto Cervantes, un'istituzione pubblica spagnola, creata nel 1991. Le scuole che compaiono nel sito sono accreditate dall'Istituto Cervantes, che rappresenta l'unico accreditamento con portata internazionale incentrato esclusivamente sull'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera.
LINGUA FRANCESE
Puoi imparare il francese in un gran numero di centri di formazione in Francia. Per avere la garanzia di una formazione linguistica di qualità, ti consigliamo di scegliere i centri etichettati "qualitéFLE". Scopri qui i centri con questa etichetta, oppure consulta www.diplomatie.gouv.fr - Sito del governo francese che offre utili informazioni e link sull'apprendimento del francese in Francia.