“Peace on the Streets” è una formazione di 7 giorni che si svolgerà a Vienna dal 1 ° al 7 giugno 2019.
La formazione riunirà 30 partecipanti provenienti da 18 paesi in Europa (Austria, Estonia, Bulgaria, Germania, Italia, Svezia , Finlandia, Polonia, Regno Unito, Ungheria, Spagna, Repubblica Ceca, Macedonia, Belgio, Turchia, Serbia, Francia e Slovenia), tre dei quali si occuperanno di facilitare la formazione. Il progetto ha come obiettivo quello di fornire a giovani, a organizzazioni di volontariato e ad attivisti/e pacifisti/e strumenti e conoscenze utili per l’organizzazione di campagne e azioni di strada sul tema della pace e della non violenza. “Peace on the Streets” è organizzato da SCI-Austria, branca austriaca del Servizio Civile Internazionale. I costi principali del training saranno a carico del soggetto promotore!
Durante la formazione, i/le partecipanti potranno conoscere le pratiche più efficaci per dare vita a campagne e azioni sul tema della pace e della non violenza, traendo ispirazione da personaggi storici come Bertha von Suttner e dalle più recenti strategie come la guerriglia comunicazione e le campagne online. Avranno gli strumenti e le conoscenze per organizzarsi da soli/e, per applicarli ai loro contesti locali e per raggiungere e coinvolgere efficacemente i/le giovani in questi progetti.
Gran parte del progetto sarà frutto dello lo scambio tra reti diverse che lavorano per la promozione di una cultura della pace e della non violenza. Le organizzazioni partecipanti sono collegate a reti come SCI, War Resisters International, IFOR, Alliance, ICYE e CCIVS. A parte le campagne e le azioni di strada da attuare dopo la formazione, il risultato più forte sarà la produzione di un toolkit mirato alla raccolta di strumenti per i/le giovani attivisti/e e pacifisti/e. Il progetto prevede la realizzazione di un’azione di strada relativa a questi temi da mettere in campo a Vienna. Il toolkit e il progetto nel suo complesso cercano di rafforzare l’idea che l’attivismo per la pace sia giovane, creativo, professionale, rilevante e attrattivo.
I partecipanti saranno formatori/trici, coordinatori/trici di progetti e volontari/e, educatori/trici, operatori/trici o attivisti/e per la pace.
Tutti i/le partecipanti saranno coinvolti nel contribuire alle attività e alle discussioni. Invitiamo infatti, chi intendesse partecipare, a presentare le proprie idee, metodi o workshop che si desiderano condividere. Vi preghiamo di contattarci in anticipo per comunicarcelo e vedremo come potranno essere inseriti nell’agenda di formazione.
Per partecipare a questo progetto è necessario:
Incoraggiamo esplicitamente i/le partecipanti di tutti i generi, gli orientamenti sessuali e le origini etniche ad partecipare al progetto.
Si prega di notare che ci saranno opportunità di visitare Vienna, ma che questo non è un progetto dedicato alla conoscenza della città. In alcuni giorni, la formazione prevede anche sessioni serali.
Tutti i costi principali del programma (inclusi i pasti, i costi di viaggio, l’alloggio e la formazione) sono coperti da SCI-Austria.
Per partecipare è necessario compilare la scheda a questo link e inviarla all’indirizzo e-mail: coordinamento@sci-italia.it. Per poter aderire al progetto è necessario essere socio/a SCI-Italia. La domanda deve essere inviata entro il 16 aprile 2019 (link all'articolo originale)
email: info@sci-italia.it