You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Progetti di volontariato internazionale per giovani… e non solo!
Questa Scheda è Scaduta.
Ultimo aggiornamento: 04-07-2016 | Pubblicato da: IBO Italia

Tra Luglio e Agosto, trascorri una bella esperienza in un Campo di Volontariato..!

Tra Luglio e Agosto, trascorri una bella esperienza in un Campo di Volontariato..!

Quest'estate, tra Luglio e Agosto, ti proponiamo cinque Campi di Volontariato.
Questa esperienza può rappresentare un primo passo per affacciarsi al mondo del volontariato e della cooperazione internazionale, ma è anche un’occasione per allargare i propri orizzonti quotidiani attraverso un'ottica diversa. I Campi di Lavoro e Solidarietà possono prevedere attività di costruzione, restauro, animazione ed educazione non formale, formazione alla pace e ai diritti umani, assistenza, tutela dell’ambiente e tanto altro ancora.
Di seguito ti elenchiamo i cinque campi che si svolgeranno a San Martino in Montughi e Vicchio (FI), Milo (CT), Montecalvo Irpino (AV), Tavernola (BO) e Vicomero (PR).

DESCRIZIONE PROGETTI
- San Martino in Montughi e Vicchio (FI) -
Il campo si svolgerà in due località diverse: la prima settimana a Firenze e la seconda nel comune di Vicchio che si trova a 35 km da Firenze. A Firenze sarà in collaborazione con la Comunità di famiglie IN CAMMINO, per sperimentare una vita di comunità tra famiglie, e creare un luogo di accoglienza.
A Vicchio invece, sarà in collaborazione con l'associazione "Le Case" in un podere in cui si fa accoglienza di migranti, ed è gestito da tre famiglie, dove in realtà, queste due località hanno un'esperienza di gestione campi IBO.
- Milo (CT) -
La proposta del campo, affonda le sue radici nel solco della Provvidenza.
Nel lontano 1921, ha voluto in terra catanese ad opera di Maria Marletta - fondatrice della Congregazione religiosa (ovvero Suore Serve della Divina Provvidenza). L’obiettivo è dar vita ad una fattoria sociale che in futuro possa accogliere una comunità residenziale di ragazzi che rischiano l’emarginazione o che comunque avvertono il bisogno di un recupero sociale.
In questo campo di lavoro, speriamo che si possano creare le premesse per ulteriori progetti, che hanno l’obiettivo di ristrutturare attraverso il dono di un lavoro condiviso.
- Montecalvo Irpino (AV) -
Il progetto nasce dalla collaborazione con il Comune di Montecalvo Irpino, per rivalutare il borgo del Trappeto di Montecalvo. Il territorio di Montecalvo Irpino fa parte della Comunità Montana dell’Ufita, immerso nei suggestivi paesaggi dell’appennino campano, ai confini con la regione Puglia. L’obiettivo attuale è quello di promuovere una piena presa di coscienza della straordinaria importanza storico-antropologica del Trappeto.
La memoria storica di questo luogo, infatti, costituisce la premessa fondamentale per un pieno recupero dell’area attraverso la realizzazione nel medio-lungo periodo di un parco antropologico urbano, in grado di ospitare iniziative di carattere culturale.
- Tavernola (BO) -
Il progetto è organizzato dall'Associazione “I Tavernicoli 2.0” e avrà luogo in un'affascinante quanto isolato luogo nell'appennino Bolognese. I volontari alloggeranno assieme ai membri dell'associazione nella canonica della piccola Chiesa di San Giovanni Battista di Tavernola, in una piccola frazione del comune di Grizzana Morandi. L' obiettivo primario, è l'esperienza di condivisione e di gruppo, stabilendo di ridare lustro alla casa che l'ha ospitata per più di 10 anni.
- Vicomero (PR) -
Lo scopo dell’Associazione è di vivere e rendere popolare la scelta della fraternità fra i popoli, nell’accoglienza dell’altro e dei suoi valori, in spirito di dialogo e solidarietà, e promuovere la cultura della pace, mediante iniziative culturali e di ricerca, di educazione, di cooperazione e di informazione. L'associazione Muungano crede nel valore dei piccoli passi, del servizio, dell’ascolto, della gioia semplice. Il campo vuole quindi essere l’inizio di un percorso per chi è disposto a fare fatica gratuitamente, vivere un’occasione di dialogo e approfondimento su temi che riguardano il continente africano.

ATTIVITA'
- San Martino in Montughi e Vicchio (FI) -
In entrambe le comunità, si chiede la collaborazione di IBO per la ristrutturazione della casa e la sistemazione degli spazi esterni.
- Milo (CT) -
Lavoro di manovalanza generica per la ristrutturazione di muretti, steccati, percorsi naturali e la piantagione di piante di frutti di bosco.
- Montecalvo Irpino (AV) -
Il lavoro del campo prevede lo svolgimento di tre attività:
- piccole opere murarie e di carpenteria;
- ripristino di sentieri e stradine (scavi terreni e rimozione dei piccoli arbusti);
- rimozione rifiuti.
- Tavernola (BO) -
I volontari saranno coinvolti nella ristrutturazione di una piccola parte della casa, principalmente con l'imbiancatura degli interni.
Corredato da lavori di minore entità quali:
- la raccolta della legna;
- il taglio dell'erba;
- costruzione di un gazebo.
Vicomero (PR)
I lavori manuali di sistemazione dei locali sono:
- tinteggiatura, riordino e pulizia;
- raccolta e vendita di oggetti del riuso.

DOVE
- San Martino in Montughi e Vicchio, Firenze;
- Milo, Catania;
- Montecalvo Irpino, Avellino;
- Tavernola, Bologna;
- Vicomero, Parma

QUANDO
- San Martino in Montughi e Vicchio: dal 10/07/16 al 24/07/16;
- Milo: dal 17/07/16 al 30/07/16;
- Montecalvo Irpino: dal 24/07/16 al 06/08/16;
- Tavernola: 07/08/16 al 20/08/16;
- Vicomero: 21/08/16 al 28/08/16

DESTINATARI
In questi campi di lavoro, l'età è di 18+

QUOTA DI ISCRIZIONE
160 € (spese assicurative e di segreteria, + quota socio IBO)

CONDIZIONI ECONOMICHE
- il viaggio è a carico del volontario;
- vitto e alloggio garantito dalla comunità locale.

GUIDA ALLA CANDIDATURA
L'iscrizione avviene on-line (http://iboitalia.org/cosa-facciamo/volontariato-nel-mondo/campi-di-lavoro-e-solidarieta/campi/), compilando un form. (pre-iscrizione non vincolante). Una volta compilato, sarete contattati dopo alcuni giorni per un colloquio di conoscenza e orientamento e per confermare.

Contatti

Responsabile Campi di Lavoro e Solidarietà: Sabina Marchetti
Tel: 0532 243279
Mail: info@iboitalia.org

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità