You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scopri quali sono le opportunità di mobilità professionale all’estero
Questa Scheda è Scaduta.
Ultimo aggiornamento: 17-07-2018 | Pubblicato da: Eurodesk Italy

Tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari presso il Parlamento Ue

Tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari presso il Parlamento Ue

I tirocini per traduttori riservati ai titolari di diploma universitario di laurea o diploma equipollente, hanno l'obiettivo di consentire ai partecipanti di completare le conoscenze che hanno acquisito nel corso dei loro studi e di prendere dimestichezza con l'attività dell'Unione europea e in particolare del Parlamento europeo.

Destinatari
I candidati a un tirocinio di traduzione per titolari di diploma universitari devono:
- possedere la cittadinanza di uno Stato membro dell'Unione europea o di un paese candidato;
- avere compiuto 18 anni alla data d'inizio del tirocinio;
- aver completato, entro la data limite per la presentazione dell'atto di candidatura, studi universitari di una durata minima di tre anni, sanciti da un diploma;
- avere una perfetta conoscenza di una delle lingue ufficiali dell'Unione europea o della lingua ufficiale di uno dei paesi candidati e una conoscenza approfondita di altre due lingue ufficiali dell'Unione europea;
- non aver usufruito di un tirocinio o di un impiego retribuito di più di quattro settimane consecutive a carico del bilancio dell'Unione europea.

Durata dei tirocini
La durata dei tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari è di tre mesi. Possono essere prorogati, a titolo eccezionale, per una durata massima di tre mesi.

Sede dei tirocini
I tirocini per traduttori si svolgono esclusivamente a Lussemburgo, dove ha sede la Direzione generale per la Traduzione e l'interpretariato.

Contributo
A titolo indicativo, nel 2018 la borsa di studio ammonta a EUR 1 313,37 al mese.

Scadenze
Inizio tirocinio: 1º gennaio: Candidature dal 15 giugno al 15 agosto (mezzanotte);
Inizio tirocinio: 1º aprile: Candidature dal 15 settembre al 15 novembre (mezzanotte);
Inizio tirocinio: 1º luglio: Candidature dal 15 dicembre al 15 febbraio (mezzanotte);
Inizio tirocinio:  1º ottobre: Candidature 15 marzo dal 15 maggio (mezzanotte).

Per ulteriori informazioni vedere le Norme interne relative ai tirocini per traduttori.

Fonte dell'informazione: Database Eurodesk dei Programmi Europei.

Contatti

European Parliament
Translation Traineeships Office
TOB 02B005
L-2929 Luxembourg
Fax: +352 / 43 00 238 96
Email: dgtrad.translationtraineeships@europarl.europa.eu

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità