La presente scheda è tratta dal Portale Stage4eu - un progetto nato all’interno dell’INAPP (ex Isfol) come naturale evoluzione dell’esperienza maturata con il Manuale dello stage in Europa.
In Portogallo lo stage è denominato estágio ed ha come principale obiettivo quello di completare la formazione dei giovani attraverso la realizzazione di un’esperienza pratica di lavoro in azienda. L’esperienza di tirocinio, di solito, contribuisce a facilitare l’assunzione e l’inserimento dei giovani portoghesi nel mercato del lavoro.
L’esperienza di tirocinio, di solito, contribuisce a facilitare l’assunzione e l’inserimento dei giovani portoghesi nel mercato del lavoro. In Portogallo come in Italia gli estágios possono essere:
Per il Quadro nazionale delle qualificazioni in Portogallo si visiti il link www.catalogo.anqep.gov.pt.
Dato l’elevato tasso di disoccupazione dei giovani portoghesi, i programmi di tirocinio ministeriali sono destinati soprattutto a loro, pur essendo aperti anche ai residenti di altre nazionalità.
COSA FARE PER TROVARE UN’AZIENDA
Per chi intenda candidarsi autonomamente per uno stage in Portogallo, è consigliabile consultare i seguenti siti specializzati:
Può inoltre essere utile rivolgersi sia alla Camera di Commercio italiana per il Portogallo (www.ccitalia.pt) che offre una lista di aziende associate portoghesi e italiane, sia alla Camera di Commercio portoghese (www.ccip.pt). Per ottenere un elenco completo delle aziende italiane associate è necessario rivolgersi direttamente alla sede centrale della CCIA di Lisbona e pagare una “tassa di servizio”.
Di facile consultazione è inoltre il sito degli Uffici del lavoro portoghesi (www.net-empregos.com) che mettono nella sezione "Ofertas de Emprego" offerte sia di lavoro che di stage.
Infine anche sul sito della Fondazione della gioventù (http://www.fjuventude.pt) è possibile trovare concorsi che includono stage in ambiti dedicati all’arte, alla cultura, alla scienza e al tempo libero.
Se sei alla ricerca di utili consigli per scrivere il tuo CV, non perdere il webinar di Eurodesk Italy dal titolo "Paese che vai, CV che trovi"
Ambasciata del Portogallo in Italia
via Guido d’Arezzo, 5 – IT-00198 Roma – tel. 06844801/ 201/200 fax 0636309827/3296783
secretariado.roma@mne.pt –sconsular.roma@mne.pt
www.roma.embaixadaportugal.mne.pt
Ambasciata d’Italia in Portogallo
largo Conde Pombeiro, 6 – PT-1150-100 Lisboa
tel. 00351213515320 fax 00351213154926 – ambasciata.lisbona@esteri.it
www.amblisbona.esteri.it
Camera di Commercio Italiana per il Portogallo
Av. Miguel Bombarda 83 B, R/C E 1050-192 Lisboa
tel. 00351217950263 fax 00351217931984 – info@ccitalia.pt
Delegazione per il Nord - rua de Boavista, 842 – PT-4050-106 Porto
www.ccitalia.pt
ALCUNE AZIENDE ITALIANE PRESENTI SUL TERRITORIO
■ Eni (www.eni.com – energia, petrolio e gas)
■ Gruppo FIAT (https://www.fiat.pt/ – settore automobilistico)
■ LusoMapei (www.mapei.com/PT-PT - materiali da costruzione)
Per un quadro più completo dei rapporti economici tra Portogallo e Italia si visitino le pagine web:
https://www.ice.it/it/mercati/portogallo;
http://www.infomercatiesteri.it/presenza_italiana.php?id_paesi=83.
Nota:
La presente scheda è tratta dal Portale Stage4eu - un progetto nato all’interno dell’INAPP (ex Isfol) come naturale evoluzione dell’esperienza maturata con il Manuale dello stage in Europa.