Bando di selezione per 400 tirocini curriculari presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari e gli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Nello specifico i tirocini si svolgeranno presso le seguenti tipologie di Sedi all’estero del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC). I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier trattati da ciascuna Sede. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna. I tirocini sono disciplinati dalla Convenzione.
Periodo di svolgimento
4 maggio 2020 – 7 agosto 2020
La durata dei tirocini offerti dal MAECI e pubblicati in questo avviso è di 3 mesi, prorogabili di un ulteriore mese, d’intesa tra la Sede ospitante, il tirocinante e l’Università di provenienza dello studente.
Destinatari
Possono candidarsi gli studenti di tutte le università italiane aderenti al presente bando che risultino iscritti ad uno dei corsi di laurea sotto indicati.
Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, pena esclusione.
Requisiti minimi di accesso
Per verificare se la tua università aderisce consultare l'Elenco atenei italiani partecipanti al bando.
Rimborso spese
Al tirocinante spetta un rimborso spese, corrisposto dall’Ateneo di appartenenza, nella misura minima di 300 euro mensili. L’ammontare dei rimborsi erogati dagli Atenei a valere sul “Fondo per il sostegno dei giovani e la mobilità degli studenti” sarà determinato sulla base di quanto disposto dal Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, D.M. n. 1047 del 29 dicembre 2017.
La Sede all’estero ospitante può mettere a disposizione dello studente un alloggio gratuito quale beneficio aggiuntivo al rimborso spese previsto. Le spese ordinarie d’uso per il periodo di utilizzo sono a carico dello studente. Le Sedi che offrono tale disponibilità sono indicate nell’applicativo.
Sedi
N° posti per area geografica
Europa: 183
Asia: 58
America del Nord: 50
Centro e Sud America: 35
Africa: 34
Medio Oriente: 25
Oceania: 11
Italia: 4
N° posti per tipologia di sede
Ambasciata: 187
Consolato: 107
Istituti di Cultura: 64
Rappresentanza: 41
Delegazione: 1
Scadenza
Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica entro il 10 Febbraio 2020 ore 17.00.
email: tirocini@fondazionecrui.it