La World Intellectual Property Organization (WIPO) è una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite, creata per incoraggiare l’attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo.
Il programma di Internship di WIPO offre tirocini tra i 3 e i 12 mesi (massimo 6 mesi per gli studenti universitari e laureati di primo livello) a Ginevra o in una delle sedi esterne dell’agenzia.
-Tirocini da 3 a 6 mesi: sono destinati a studenti universitari di primo livello e neolaureati che abbiano conseguito il titolo di studio di primo livello da non oltre due anni o studenti universitari di secondo livello ancora iscritti all’università e con esami da terminare.
-Tirocini da 3 a 12 mesi: sono destinati a studenti universitari di secondo livello che debbano discutere la sola tesi di laurea, neolaureati che abbiano conseguito il titolo di studio di secondo livello da non oltre due anni, laureati che abbiano conseguito il titolo di studio di secondo livello da oltre due anni ma siano iscritti ad un percorso di studio post-laurea.
Requisiti
- essere laureati o aver conseguito un titolo post lauream (sono ammessi anche coloro che stanno per ottenere il titolo);
- è essenziale un’ottima padronanza dell’inglese;
- sarà considerato come titolo preferenziale la conoscenza di almeno una delle seguenti lingue straniere: arabo, cinese, francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese, russo e spagnolo.
- buone capacità informatiche e analitiche: Word, Excel, PowerPoint.
Per gli stage a Ginevra, l’ammontare dello stipendio è il seguente: tirocini da 3 a 6 mesi retribuzione mensile pari a 1.570 franchi svizzeri; tirocini da 3 a 12 mesi retribuzione mensile pari a 2.070 franchi svizzeri.
Scadenza: 1 luglio 2023.