You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scopri quali sono le opportunità di mobilità professionale all’estero
Questa Scheda è Scaduta.
Ultimo aggiornamento: 14-06-2016 | Pubblicato da: Eurodesk Italy

Tirocini all'estero per OSS e OSA per giovani siciliani

Tirocini all'estero  per OSS e OSA per giovani siciliani

Erasmus + Azione KA 1 – Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento in ambito VET 2015: Tirocini formativi per giovani all’estero per Operatore Socio sanitario e/o Operatore Socio assistenziale 

Sede dei tirocini
Francia, Spagna e Irlanda destinati a giovani neo qualificati siciliani.

DESTINATARI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Il progetto è incentrato su due profili "medium e low-skill" legati al mondo della sanità-assistenza. Possono presentare domanda di partecipazione coloro i quali sono in possesso dei requisiti di seguito indicati.
REQUISITI SOGGETTIVI E AREA PROFESSIONALE
• Essere cittadini italiani residenti in Sicilia;
• Avere un’età compresa tra i 22 ed i 30 anni compiuti alla data di scadenza dell'avviso;
• Essere in possesso di un'attestato di qualifica conseguito da non più di un anno presso Centri di Formazione professionale accreditati dalla Regione Siciliana, per le seguenti figure professionali di:
- Operatore socio sanitario (percorso formativo di 900-1000h);
- Operatore socio assistenziale (percorso formativo di 700h);
- Operatore già in possesso della qualifica di Operatore Socio Assistenziale (denominata anche
 OSA per l’infanzia, OSA per le demenze, OSA per l’handicap, OSA per gli anziani), Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari–ADEST, Operatore Addetto all’Assistenza delle Persone Diversamente Abili e Operatore Tecnico dell’Assistenza, che ha superato corsi di riqualificazione in Operatore socio sanitario (percorso formativo di 450h);
• Non usufruire nel periodo di tirocinio previsto dal progetto di altri finanziamenti per soggiorni all'estero erogati da fondi dell'Unione Europea.


REQUISITI LINGUISTICI E TECNICO-PROFESSIONALI
Nell'apposita sezione contenuta nel modulo di candidatura, occorre indicare in autovalutazione il proprio livello di conoscenza delle lingue richieste per ogni destinazione secondo il “Quadro comune europeo di riferimento per le lingue” contenuto nel Curriculum Vitae da allegare.
Per la Spagna è richiesto: il liv. B1 per la lingua veicolare inglese e il liv. B1 per la lingua spagnola.
Per la Francia è richiesto: il liv. B1 per la lingua veicolare inglese ed almeno il liv. A2 per la lingua francese.
Per l'Irlanda (UK) è richiesto: almeno il liv. B2 per la lingua inglese.
Per comprovare in particolare il livello di conoscenza della lingua inglese e della lingua del paese di destinazione è possibile allegare al “Modulo di Candidatura Unico Erasmus+” eventuale fotocopia del certificato/attestato in possesso. Il livello di conoscenza indicato nel CV e nel modulo unico di candidatura sarà verificato in ogni caso a prescindere in sede di attività di selezione (si veda l’apposita sezione); - conoscenze informatiche dei software applicativi Microsoft Office e Internet explorer

Contributo ERASMUS
Il contributo prevede:
1. Organizzazione della partenza (assistenza tecnica ed amministrativa).
2. Preparazione pedagogica / accompagnamento culturale all’esperienza prima della partenza: sono previsti da due a tre giorni di incontri organizzati a Palermo ai quali è obbligatoria la partecipazione pena l'automatica esclusione dal progetto; i costi supportati dal partecipante per questa fase (ovvero eventuali spese si soggiorno, vitto e trasporti) non sono supportati e coperti dal progetto.
3. Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e R/C. L’assicurazione sanitaria all’estero viene coperta mediante la Tessera Sanitaria Europea.
4. Biglietto aereo internazionale (di andata e ritorno anche da un aeroporto diverso da quello più vicino alla propria residenza) mediante CTS. La tratta tra la propria sede di residenza e l’aeroporto di partenza per il volo internazionale è a carico dei partecipanti. SFA provvederà all’acquisto del biglietto in nome e per conto del partecipante una volta ricevuta la sua adesione formale al progetto. E’ prevista sempre un’unica data di partenza e di rientro per ciascun partecipante/gruppo di partecipanti.
5. Alloggio: il servizio di alloggio (utenze incluse per l’intera durata del progetto ad esclusione di eventuale telefono e linea internet) è fornito dall’ente ospitante secondo gli standard di qualità del Programma in appartamento privato anche condiviso con altri partecipanti (italiani o di altri paesi): ciò al fine di agevolare l’integrazione del partecipante con l’ambiente socio-culturale che lo circonda in linea con gli obiettivi perseguiti dal Programma a tal riguardo. Ai partecipanti sarà richiesto per iscritto di rispettare le regole di permanenza negli alloggi impegnandosi a risarcire personalmente eventuali danni materiali.
6. Corso breve intensivo della lingua del paese di destinazione volto a supportare l'inserimento dei partecipanti nel nuovo contesto linguistico culturale
7. Sussidio in contanti erogato (al 70%) durante il soggiorno (pocket money mensile) ed in parte dopo la chiusura del progetto per la copertura parziale delle spese di vitto che varia a seconda del tenore di vita del paese di destinazione.
8. Reperimento e supervisione del tirocinio formativo non retribuito da parte dell’ente ospitante.
9. Tutoring ed incontri di valutazione periodici da parte dell’organismo ospitante.
10. Attività di tutoraggio e valutazione da parte dell’ente SFA.
11. Rilascio delle certificazioni al termine dell’esperienza di Mobilità: Attestato del corso di lingua, Attestato dell'Ente Ospitante, Europass – Mobility ed ECVET, tutte subordinate alla realizzazione dell’intero programma di mobilità.
12. Amministrazione, coordinamento, organizzazione e gestione a carico di SFA e degli enti ospitanti.

SCADENZA
12 ottobre 2015.
 

Contatti

REFERENTE DI PROGETTO:

dott. Alessandro Falsina

Tel. 091 8778840 – 347 8504275

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità