Ogni anno, il Forum Europeo della Gioventù assegna il riconoscimento di Capitale Europea della Gioventù a una delle città dell'UE, allo scopo di dare visibilità alla sua cultura e al suo sviluppo economico e sociale.
Se te lo stai chiedendo, la Capitale Europea della Gioventù per il 2022 è Tirana, la capitale e maggiore città dell'Albania.
Dal 2009, il titolo di Capitale Europea della Gioventù invita tutte le città del continente a ripensare il modo in cui si interagisce con i giovani e a incrementare il loro coinvolgimento nei processi decisionali europei.
È proprio all’insegna dello slogan “Activate Youth” e in concomitanza con l’Anno Europeo della Gioventù, che nella capitale albanese sono in programma centinaia di attività volte a responsabilizzare le organizzazioni giovanili, a promuovere il volontariato e a creare reti e sinergie tra i giovani di tutta Europa.
365 giorni di eventi a Tirana
Già da inizio anno, nella città si stanno svolgendo eventi e iniziative organizzate con il supporto dello Congresso Nazionale della Gioventù in collaborazione con il Comune di Tirana.
Gli 8 Programmi nell’ambito dei quali si delineano queste iniziative riguardano:
Dai Festival alle lezioni di yoga, corsi di arte creativa e lezioni di danza, sono più di 600 le attività organizzate a Tirana in questo anno così importante. Puoi dare un’occhiata al Calendario degli eventi svolti e quelli in programma qui.
Se stai cercando una destinazione di viaggio, perché non scegliere Tirana?
Segui Tirana 2022 su Facebook e sul sito di Tirana EYC 2022.