L'associazione EUROSUD propone lo scambio giovanile internazionale Erasmus+ "Social media – а powerful instrument for youth work", che si svolgerà nella zona del parco naturale nazionale di Gabrovo, in Bulgaria.
L'obiettivo principale del progetto è rafforzare le capacità e le competenze dei giovani in ambito social media e youth work.
Obiettivi specifici:
Il principale obiettivo del progetto è mostrare ai partecipanti come Internet e i social media possano essere utilizzati come strumento per promuovere la cittadinanza attiva e l'imprenditorialità tra i giovani, fornendo nel contempo una combinazione equilibrata di conoscenze, abilità, competenze ed esempi di pratiche dei partner, delle organizzazioni e delle loro attività socialmente utili.
Le principali attività di questo progetto includono: discussioni, presentazioni interattive, attività all'aperto, giochi e serate interculturali. I metodi di lavoro sono selezionati interamente nel contesto dell'educazione non formale e mirano a sviluppare la creatività dei partecipanti, le loro capacità di comunicazione, di lavoro di squadra e la consapevolezza del proprio potenziale personale per esprimere la cittadinanza attiva attraverso Internet e i social media.
Tra i metodi informali scelti ci sono: "icebreakers", "energizers", "simulazioni", "giochi di ruolo", "teatro", "presentazioni metaforiche", "analisi SWOT", "World Café" e metodi di "learning by doing".
Destinatari
Possono prendere parte al progetto giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto.
Sede del progetto
Gabrovo è una città della Bulgaria, centro amministrativo del distretto di Gabrovo. La città è situata ai piedi dei Monti Balcani, nella valle del fiume Jantra, ed è nota come capitale internazionale dell'umorismo e della satira ed in Bulgaria per il Revival Nazionale dell'Architettura Bulgara.
Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura PRIMA S Ski resort Uzana.
Date
25 GIUGNO 2023 giorno di arrivo
03 LUGLIO 2023 giorno di partenza
Condizioni
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
La quota copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall'associazione.
Costi di viaggio rimborsati sino ad un massimo di 275 euro complessivi andata e ritorno.
Candidatura:
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Scadenza: Candidarsi il prima possibile!
I CANDIDATI SELEZIONATI VERRANNO PRONTAMENTE CONTATTATI.
EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 3398659954
Pagina Facebook
Pagina Instagram