You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Opportunità e tutto quello che c'è da sapere se vuoi fare un'esperienza di studio all'estero
Questa Scheda è Scaduta.
Ultimo aggiornamento: 25-08-2021 | Pubblicato da: Eurodesk Italy

Sistema scolastico in Lituania

Sistema scolastico in Lituania

Sistema scolastico in Lituania
Una delle componenti del sistema d’istruzione lituano è la Prieðmokyklinis ugdymas (istruzione prescolare). La scuola primaria è frequentata dai bambini tra i 6 e i 10 anni; quella secondaria inferiore (e le scuole per i giovani) dagli alunni tra i 10 e i 16 anni. Gli studenti hanno la possibilità di frequentare la scuola secondaria generale (tra i 16 e i 18 anni) o la scuola secondaria superiore (tra i 14 e i 18), oppure acquisire una specifica formazione professionale. La scuola secondaria generale per i ragazzi tra i 16 e i 18 anni fornisce i requisiti d’ammissione per l’ingresso all’istruzione superiore.

L’istruzione è obbligatoria fino ai 16 anni. Il calendario scolastico, definito dagli enti dell’istruzione, copre un minimo di 175 giorni di lezione. L’anno scolastico va dal 1° settembre al 30 giugno.

Gli istituti d’istruzione possono essere statali o non statali (comunali, privati o d’altro tipo). Le scuole statali sono finanziate dal governo; le scuole non statali sono private, e alcune di esse ricevono finanziamenti statali mentre altre non hanno assistenza economica.

La frequenza alle scuole statali è gratuita; un contributo economico viene richiesto, sia nelle scuole statali che in quelle private, per i materiali didattici, la refezione scolastica ed altri servizi. Il pagamento di una retta scolastica è richiesto nelle scuole private che non ricevono finanziamenti dallo Stato.

Istruzione generale

  • Bendrasis ugdymas (istruzione generale), con i livelli Pradinis ugdymas(istruzione primaria), -Pagrindinis ugdymas (istruzione secondaria inferiore e scuole per i giovani), Vidurinis ugdymas (scuola secondaria generale, scuola secondaria superiore, istituto secondario superiore artistico);
  • Aukðtasis mokslas (istruzione superiore), che comprende le Universitetus (università) e i Kolegijas (istituti superiori);
  • Pagrindinis profesinis mokymas (VET). I programmi d’istruzione generale e tutte le tipologie di VET vengono insegnati soprattutto nelle scuole. Esistono 4 livelli d’istruzione e formazione professionale.

Istruzione specifica: 

  • Meninis ugdymas (educazione artistica);
  • Kalbø kursai (corsi linguistici);
  • Sportas (sport).

Il sistema d’istruzione prevede inoltre l’istruzione agli adulti, l’eLearning e l’istruzione per persone con esigenze particolari (handicappati, stranieri, allievi molto dotati o allievi con esigenze speciali d’apprendimento).

SITI DI INTERESSE

LR Ðvietimo ir mokslo ministerija
Sito ufficiale del Ministero dell´Istruzione e della Scienza

www.smm.lt/en/index.htm

 

Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa. 

 

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità