Sistema scolastico in Lituania
Una delle componenti del sistema d’istruzione lituano è la Prieðmokyklinis ugdymas (istruzione prescolare). La scuola primaria è frequentata dai bambini tra i 6 e i 10 anni; quella secondaria inferiore (e le scuole per i giovani) dagli alunni tra i 10 e i 16 anni. Gli studenti hanno la possibilità di frequentare la scuola secondaria generale (tra i 16 e i 18 anni) o la scuola secondaria superiore (tra i 14 e i 18), oppure acquisire una specifica formazione professionale. La scuola secondaria generale per i ragazzi tra i 16 e i 18 anni fornisce i requisiti d’ammissione per l’ingresso all’istruzione superiore.
L’istruzione è obbligatoria fino ai 16 anni. Il calendario scolastico, definito dagli enti dell’istruzione, copre un minimo di 175 giorni di lezione. L’anno scolastico va dal 1° settembre al 30 giugno.
Gli istituti d’istruzione possono essere statali o non statali (comunali, privati o d’altro tipo). Le scuole statali sono finanziate dal governo; le scuole non statali sono private, e alcune di esse ricevono finanziamenti statali mentre altre non hanno assistenza economica.
La frequenza alle scuole statali è gratuita; un contributo economico viene richiesto, sia nelle scuole statali che in quelle private, per i materiali didattici, la refezione scolastica ed altri servizi. Il pagamento di una retta scolastica è richiesto nelle scuole private che non ricevono finanziamenti dallo Stato.
Istruzione generale
Istruzione specifica:
Il sistema d’istruzione prevede inoltre l’istruzione agli adulti, l’eLearning e l’istruzione per persone con esigenze particolari (handicappati, stranieri, allievi molto dotati o allievi con esigenze speciali d’apprendimento).
SITI DI INTERESSE
LR Ðvietimo ir mokslo ministerija
Sito ufficiale del Ministero dell´Istruzione e della Scienza
www.smm.lt/en/index.htm