Sistema scolastico in Estonia
La Alusharidus (istruzione prescolastica) è fornita dagli lasteaed (asili nido) e da altri istituti d’assistenza prescolastica e non fa parte del sistema d’istruzione formale. Essa comprende tutti gli istituti d’assistenza prescolastica pubblici e privati che forniscono vitto ed istruzione pre-primaria ai bambini dai 3 ai 7 anni.
L’istruzione obbligatoria inizia a 7 anni e continua fino al completamento della põhiharidus (istruzione primaria - 9 anni) o fino ai 17 anni d’età, anche senza diploma di põhikool (scuola primaria).
Il sistema d’istruzione obbligatoria estone si divide in tre parti:
Esiste inoltre la alusharidus (istruzione prescolastica) fornita dagli asili nido e da altri istituti di assistenza dei bambini. La Alusharidus non fa parte del sistema d’istruzione formale.
La frequenza scolastica obbligatoria è di dieci anni. Le amministrazioni locali devono garantire un posto a scuola ad ogni bambino che vive nel proprio territorio. I genitori possono iscrivere i bambini ad una scuola di propria scelta anche al di fuori del comune se ci sono posti disponibili.
L’anno scolastico va da settembre a giugno. Il numero massimo di lezioni settimanali varia da 20 (1° anno) a 34 (9° anno); il corso minimo consentito in un Gümnaasium è di 32 lezioni.
Gli alunni stranieri in età di scuola dell’obbligo vengono integrati nella classe adatta alla loro età, e viene loro fornita assistenza al fine di aiutarli a raggiungere il livello scolastico equivalente.
In linea generale, l’istruzione in Estonia è gratuita a tutti i livelli del sistema d’istruzione formale. Le amministrazioni locali e lo Stato devono garantire ad ogni bambino un posto nella scuola primaria, e, dietro richiesta, un posto nella scuola secondaria generale o professionale.
I genitori devono contribuire finanziariamente sia negli istituti pubblici che in quelli privati per i materiali didattici, i pasti nella mensa scolastica e per altri servizi. Il pagamento di tasse scolastiche è richiesto per la frequenza in istituti privati che non ricevono finanziamenti statali.
SITI DI INTERESSE
Haridus- ja Teadusministeerium
Ministero dell´Istruzione estone
http://www.hm.ee/?1
Eurydice
Rete di informazione sull´istruzione in Europa
https://eacea.ec.europa.eu/national-policies/eurydice/content/estonia