Nel quadro del Programma culturale “Italia, Culture, Africa”, la Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), la Direzione Generale per il Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria bandiscono il “Premio Johannesburg”, un programma di residenza artistica riservato ad artisti italiani.
Al vincitore del “Premio Johannesburg” verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di 3 mesi a Johannesburg (settembre - novembre 2019), al fine di favorire lo sviluppo delle proprie capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico Sudafricano.
Sede della residenza
La residenza si svolgerà a Johannesburg presso la August House (6 settimane) e la NIROX Foundation (6 settimane), con la possibilità per il vincitore di partecipare alle attività e alle varie opportunità' di collaborazione offerte dalle strutture.
Premio
Al vincitore del Premio, nominato a giudizio insindacabile della Commissione, verrà offerta una borsa di studio di 3 mesi che prevede i seguenti benefici:
1) un assegno mensile pari ad euro 1.000,00 per spese in loco;
2) la disponibilità di uno studio e di un alloggio;
3) un biglietto aereo A/R per Johannesburg dall’Italia;
4) la copertura assicurativa per spese sanitarie di emergenza, infortuni, incidenti.
Destinatari
Gli aspiranti al “Premio Johannesburg” dovranno:
a) essere cittadini italiani;
b) essere nati dopo il 31 dicembre 1979;
c) essere artisti operanti nel settore specifico delle arti visive, nell’accezione più estesa del termine;
d) avere al loro attivo almeno una mostra personale;
e) avere un’adeguata conoscenza della lingua inglese.
Scadenza
La scadenza per la ricezione delle domande è fissata al 22 maggio 2019.
Per ulteriori informazioni, gli interessati potranno rivolgersi all’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria (e-mail: premiojohannesburg@gmail.com).