You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Concorsi, seminari, corsi di formazione e campi estivi per promuovere partecipazione e cittadinanza attiva!
Questa Scheda è Scaduta.
Ultimo aggiornamento: 06-04-2021 | Pubblicato da: Eurodesk Italy

Plural+ 2021: Festival video per i giovani

Plural+ 2021: Festival video per i giovani

Il festival PLURAL+ è una piattaforma per permettere ai giovani di esprimersi su temi chiave legati all'immigrazione e la diversità e rafforzare la convinzione che i giovani siano agenti creativi di cambiamento sociale nel mondo. L'Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite ha lanciato un invito per la partecipazione al Festival Video per i Giovani Plural + 2021, invitando la popolazione giovanile mondiale a presentare video creativi e originali sui temi di PLURAL+:  immigrazione, diversità, inclusione sociale e prevenzione alla xenofobia.

Destinatari
Possono partecipare giovani sino 25 anni. Più giovani possono lavorare insieme alla creazione di un video, purchè i membri della squadra abbiano sino ai 25 anni. 

Come partecipare
- Il video può essere creato in qualunque stile o genere animazione, documentario, drama, video musicale, commedia, etc.
- I video devono avere una durata massima di 5 minuti, compresi i titoli iniziali e di coda.
- I video devono essere stati completati dopo il 31 Gennaio2018 e, se non in inglese, devono avere sottotitoli in inglese.
Per maggiori informazioni leggere il regolamento del concorso.

Premi
Una giuria internazionale assegnerà premi in tre categorie di età: sino 12, 13-17, 18-25 anni.
Una giuria internazionale seleziona tre vincitori del premio PLURAL+ per ogni categoria di età. Inoltre, UNAOC e IOM assegneranno tre premi speciali: il primo, il Special Award for the Prevention of Xenophobia, riconoscerà un film che meglio illustra il tema della xenofobia e promuove il rispetto per tutti. Il secondo, Award #forSafeWorship, riconoscerà un film che meglio esplora il tema della diversità religiosa e della convivenza tra religioni e fedi nel nostro mondo moderno. Infine, e per la prima volta quest'anno, il Premio Solidarity amid COVID-19 riconoscerà un film che meglio esplora l'impatto sui gruppi minoritari della COVID-19 e lo stigma correlato, e la necessità di unità e solidarietà per garantire che nessuno sia lasciato indietro in termini di accesso equo alle cure e ai vaccini.

Scadenza
18 Giugno 2021.

Per ulteriori informazioni visita i link di riferimento.

Contatti

United Nations Alliance of Civilizations Secretariat
The Chrysler Building
405 Lexington Avenue, 5th floor
New York, USA
NY 10174
Telefono: +1 212 457 1751
Fax: +1 212 457 4032
Email: contactaoc@unops.org
pluralplus.unaoc.org

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità