Associazione InformaGiovani è alla ricerca di volontari residenti in Italia da coinvolgere in un progetto di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Islanda per 5 mesi.
E’ possibile candidarsi per i seguenti profili:
Requisiti generali
Condizioni generali
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
Profili
1. Environmental Camp Leader
Date: 12/04/2021 – 11/09/2021
Attività: Il volontario supporterà lo staff di SEEDS nelle seguenti attività: coordinamento e gestione di campi di volontariato internazionale; gestione del gruppo di volontari internazionali; organizzazione delle attività quotidiane, degli eventi relativi ai workcamp; sviluppare attività pratiche, discussioni, laboratori, sessioni studio su tematiche ambientali.
Requisiti specifici:
Per maggiori dettagli, consultate SEEDS_Iceland_ESC_Camp_Leader_volunteer
Candidatura: Inviare entro il 7 marzo la propria candidatura all'indirizzo e-mail mobility@seeds.is, allegando i seguenti documenti redatti in lingua inglese:
2. Digital and Communication Volunteer
Date: 03/05/2021-02/10/2021
Attività: Supporto allo staff nelle attività di comunicazione e informazione; aggiornamento del sito web e dei canali social dell’associazione con notizie, foto, post; supporto ai camp leader per la realizzazione di attività e eventi pubblici; supporto all'accoglienza dei nuovi volontari.
Requisiti specifici:
Per maggiori dettagli, consultate SEEDS_Iceland_ESC_Digital&Communication_Volunteer
Candidatura: Inviare entro il 21 marzo la propria candidatura all'indirizzo e-mail mobility@seeds.is, con oggetto “Application Italy ESC - May 2021” allegando i seguenti documenti redatti in lingua inglese:
E compilare il questionario (clicca sul link)
N.B.: Per entrambi i profili, saranno valutate soltanto le candidature complete con tutti i documenti su menzionati. Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista Skype.
-> Leggi sul nostro blog cosa ha scritto Valeria, volontaria presso SEEDS, della sua esperienza in Islanda.
Massimiliano, m.greco@informa-giovani.net