You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Le opportunità di mobilità offerte dal programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport
Ultimo aggiornamento: 02-08-2023 | Pubblicato da: EUROSUD

A Novembre in Bulgaria per un corso di formazione internazionale dal titolo COMPASS, diritti umani e lotta ai discorsi di odio

A Novembre in Bulgaria per un corso di formazione internazionale dal titolo COMPASS, diritti umani e lotta ai discorsi di odio

L'associazione EUROSUD propone un corso di formazione Erasmus+ in Bulgaria sulla conoscenza del Compass, il manuale per l’educazione ai diritti umani con i giovani, nella sua edizione completamente aggiornata ed integrata. 
I partecipanti al corso di formazione avranno l'opportunità di imparare e discutere su questi argomenti, di condividere la loro cultura e le loro esperienze con i coetanei provenienti da altri paesi.

Il progetto:
Il progetto mira a formare gli youth worker sui diritti umani e a contrastare i discorsi e i fenomeni d'odio (hate speech).
Attraverso l'approfondimento del Manuale Compass e ad attività pratiche, i partecipanti verranno formati per combattere i discorsi d'odio e per creare un ambiente tollerante e sicuro durante le loro attività con i giovani. Gli youth worker diventeranno ambasciatori dei valori e dei principi europei e ispireranno i giovani ad agire secondo i principi democratici e a rispettare la legge. 

Destinatari:
Possono partecipare giovani dai 18 ai 35 anni interessati alle tematiche del progetto. 

Sede del progetto:
Bansko è un comune bulgaro situato nel distretto di Blagoevgrad di 13.125 abitanti. È una rinomata località sciistica alpina.

Alloggio:
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura dedicata: Royal Bansko Aparthotel. L'alloggio sarà in camere divise per genere con 2-3-4 letti separati e bagno, situate a una comoda distanza a piedi dal centro città. 

Date:
13 NOVEMBRE 2023 giorno di arrivo
21 NOVEMBRE 2023 giorno di partenza


Condizioni:
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota  copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall'associazione.​

Costi di viaggio rimborsati sino ad un massimo di 275 euro complessivi andata e ritorno.

Candidatura:
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti. 

Scadenza: Candidarsi il prima possibile! 
I CANDIDATI SELEZIONATI VERRANNO PRONTAMENTE CONTATTATI 

Contatti

EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 339 86599 54
Pagina Facebook
Pagina Instagram

Siti di Riferimento

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità