L'Associazione Eurosud è alla ricerca di 3 per il corso di formazione Erasmus+ “#nobully”, promosso dalla fondazione ungherese Ifjúsági Stratégiai Kutatóközpont Alapítvány (Youth Strategic Research Center Foundation).
Il corso si terrà a Szeged, in Ungheria, e vedrà la partecipazione di 29 youth worker provenienti da Ungheria, Italia, Bulgaria, Repubblica ceca, Grecia, Lettonia, Polonia, Portogallo, Spagna.
Il corso:
Il tema del corso è il cyberbullismo, ovvero il bullismo perpetrato con l'uso di tecnologie digitali. Il cyberbullismo può può avvenire sui social media, sulle piattaforme di messaggistica, sulle piattaforme di gioco, e praticamente ovunque nel mondo cibernetico. Il corso mira a formare i partecipanti su metodi e strumenti per contrastare il cyberbullismo, diffondere consapevolezza degli impatti negativi e dei pericoli derivanti dall'uso irresponsabile di dispositivi digitali e delle piattaforme online.
I partecipanti lavoreranno assieme per trovare soluzioni per raggiungere i giovani e offrire loro un'educazione digitale, al fine di aiutarli a diventare cittadini digitali responsabili e a riconoscere il cyberbullismo nella sua fase iniziale.
Date: 24-31 ottobre 2023.
Condizioni: vitto e alloggio gratuiti. Per i partecipanti provenienti dall’Italia il viaggio a/r verrà rimborsato fino a 275 euro.
Destinatari:
persone che lavorano con i giovani (in qualsiasi forma) o che hanno motivazione e intenzione a lavorare con i giovani in futuro.
I partecipanti devono essere maggiorenni (non c’è un limite di età) e devono possedere i seguenti requisiti: essere motivati, aperti e disposti a collaborare, condividere e riflettere sulle loro esperienze, disposti a organizzare 1 attività di follow-up (laboratorio per giovani/colleghi) utilizzando l'esperienza di questo progetto, in grado di comunicare in inglese.
Candidatura: per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura: https://www.dropbox.com/sh/w44cot3lu3ewd3b/AABlMHbz5lBo2CsRwDaf4pAea
Scadenza: 5 ottobre.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l’Infopack.
Persona di contatto per il corso: Zsanett Függ
e-mail: fugg.zsanett@gmail.com
tel: +36705066469
Ifjúsági Stratégiai Kutatóközpont Alapítvány
sito: http://iskkalapitvany.eu/
Facebook: https://www.facebook.com/iskkalapitvany