You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Le opportunità di mobilità offerte dal programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport
Ultimo aggiornamento: 04-04-2023 | Pubblicato da: EUROSUD

A Luglio sull'isola di Malta per uno scambio giovanile culturale su imprenditoria ed economia circolare

A Luglio sull'isola di Malta per uno scambio giovanile culturale su imprenditoria ed economia circolare

L'associazione EUROSUD propone un progetto di scambio giovanile internazionale sull'isola di Malta su tematiche quali imprenditoria giovanile ed economia circolare.

Il corso "CEFY - Circular Economy For Youth" consente ai partecipanti di sviluppare le conoscenze e le competenze nel campo dell'economia circolare e della coscienza ambientale.

L'obiettivo di queste attività è fornire ai partecipanti una visione globale dei problemi ambientali e delle opportunità per agire in modo sostenibile e di fornire loro le competenze e gli strumenti per continuare a lavorare in questo campo nei propri paesi di origine, anche al termine dello scambio culturale.

Obiettivo principale:
Promuovere l'inclusione sociale dei giovani a rischio di esclusione. L'economia circolare è un modello economico che si basa sulla riduzione dell'uso di risorse naturali, sulla minimizzazione degli sprechi e sulla massimizzazione del recupero e del riutilizzo di materiali e risorse esistenti. In pratica, si tratta di un sistema che si ispira al funzionamento dei cicli naturali, dove i rifiuti diventano risorse e nulla viene sprecato.

Obiettivi specifici:

  • Arricchire il bagaglio culturale dei partecipanti con i concetti fondamentali di: protezione dell'ambiente, economia circolare, cambiamenti climatici;
  • Elementi di progettazione circolare: i prodotti sono progettati per essere facilmente riparati, riutilizzati e riciclati, in modo da massimizzare la loro vita utile e minimizzare lo spreco.
  • Tecniche di riutilizzo e riciclo: i materiali e i prodotti sono recuperati e riutilizzati il più possibile, per evitare che diventino rifiuti e per limitare l'estrazione di nuove risorse naturali.
  • Economia dell'uso: i produttori offrono prodotti e servizi che rispondono alle esigenze dei consumatori e li supportano nell'uso efficiente delle risorse.
  • Migliorare il senso di iniziativa per proporre cambiamenti efficaci a partire dalla realizzazione di un progetto di scambio Erasmus+;
  • Promuovere lo scambio informativo e culturale, per la creazione di un ambiente armonioso all'interno del gruppo durante i giorni di attività;
  • Affrontare le tematiche attraverso attività di educazione non formale.

Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto. 

Sede del progetto
Marsa Scirocco o Marsaxlokk è un villaggio di pescatori, situato nella zona sud-est di Malta, attorno alla baia omonima. Il nome significa "porto dello scirocco", ovvero situato a sud-est, in maltese.

Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura dedicata:
Marsaxlokk Youth Activity Center, St Francis Street, Marsaxlokk MXK, 1432

Date
27 LUGLIO 2023 giorno di arrivo;
04 AGOSTO 2023 giorno di partenza.

Condizioni 
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota  copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall'associazione.​
Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 275 euro complessivi andata e ritorno.

Candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti. 

Contatti

EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 339 86599 54
Pagina Facebook
Pagina Instagram

Siti di Riferimento

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità