Erasmus+ e Corpo europeo di Solidarietà - i programmi europei per i giovani - contribuiscono concretamente a realizzare alcune strategie politiche dell’Unione europea. All’interno dei due programmi infatti, assumono ruoli centrali tematiche sulle quali l’intera Unione europea ha investito e intende investire.
Inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica, da questo punto di vista, sono le 4 priorità trasversali a tutti i settori, da tenere in considerazione per gli obiettivi, le attività e le modalità di gestione dei progetti finanziati.
Ma come vivono i giovani queste tematiche? Tra Tiktok e Reels, sono sempre di più i giovani che giornalmente, sui social, si impegnano a sensibilizzare i loro coetanei su questi temi. Ecco allora 4 “influencer”, uno per ogni priorità, che consigliamo di seguire.
In questa guida parliamo della transizione verso il digitale. La pandemia di COVID-19 ha messo ulteriormente in risalto l'importanza dell'istruzione digitale per la trasformazione digitale necessaria all'Europa.
Nello specifico ha reso evidente la crescente necessità di sfruttare il potenziale delle tecnologie digitali per l'insegnamento e l'apprendimento e di sviluppare competenze digitali per tutti. Aderendo alle priorità strategiche del piano d'azione per l'istruzione digitale (2021-2027), i programmi per i giovani Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà mirano a sostenere questo sforzo teso a coinvolgere discenti, educatori, animatori socioeducativi, giovani e organizzazioni nel percorso verso la trasformazione digitale.
Il digitale è sicuramente l’ambiente preferito da Mattia.
Di base Mattia è un giovanissimo sviluppatore (o come dicono quelli bravi un web developer) e sono tantissime le app IOS o Android che hanno la sua firma.
La sua passione per il digitale però lo ha spinto a creare contenuti video in cui, senza proferir parola, dà ottimi consigli per i meno digitali. I suoi video sono dei veri “must” per gli oltre 280K followers su Instagram e circa 280 mila su TikTok e in generale per chiunque stia cercando su Instagram o TikTok consigli sui siti da conoscere o su come usare al meglio il proprio PC.
Si narra che chiunque becchi uno dei suoi video nei “Per Te” o tra i “Reels” esclami salvandosi il video: “Figo, questo non lo sapevo!”
Ancora non lo conoscete? Ve lo presentiamo noi allora!
@mattiadichiara