You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Concorsi, seminari, corsi di formazione e campi estivi per promuovere partecipazione e cittadinanza attiva!
Ultimo aggiornamento: 27-10-2023 | Pubblicato da: Eurodesk Italy

L'inclusione vista dai giovani!

L'inclusione vista dai giovani!

Erasmus+ e Corpo europeo di Solidarietà - i programmi europei per i giovani -  contribuiscono concretamente a realizzare alcune strategie politiche dell’Unione europea. All’interno dei due programmi infatti, assumono ruoli centrali tematiche sulle quali l’intera Unione europea ha investito e intende investire.

Inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica, da questo punto di vista, sono le 4 priorità trasversali a tutti i settori, da tenere in considerazione per gli obiettivi, le attività e le modalità di gestione dei progetti finanziati.

Ma come vivono i giovani queste tematiche? Tra Tiktok e Reels, sono sempre di più i giovani che giornalmente, sui social, si impegnano a sensibilizzare i loro coetanei su questi temi. Ecco allora 4 “influencer”, uno per ogni priorità, che consigliamo di seguire.

In questa guida parliamo di inclusione e lo facciamo lasciandoci ispirare da Giulia Lamarca, più di 400K follower su IG e più di 300K su TikTok. Lei è una giovane attivista che da anni si batte per i diritti delle persone con disabilità. Una cosa ci accomuna con Giulia: la voglia ed il piacere di viaggiare!

 

 

Come ha raccontato spesso, all’età di 19 anni è vittima di un incidente stradale. Da allora, tutto è cambiato… o meglio è cambiata la prospettiva. Come testimoniano i suoi video o i suoi contenuti Instagram e TikTok, anche con una disabilità è possibile vivere e viaggiare in giro per il mondo: “solo il Covid-19 ci ha fermato” - racconta in un’intervista. 

Alla domanda come è viaggiare in carrozzina risponde: “Viaggiare in carrozzina alle volte (la maggior parte…) è complicato. Ma credo davvero che con una buona dose di perseveranza (testa calda) e audacia (scatti d’ira) ci si possa riuscire!

Però non tutti hanno queste due grandi doti innate, ecco perché penso che il mio blog possa essere d’aiuto.

Ora viaggiare per me significa LIBERTÀ, è il mio modo di CAMMINARE nel mondo ancora con le mie gambe. Mi permette infatti di lasciare il passato alle spalle e reinventarmi ogni volta.”

Ancora non la conoscete? È nostro piacere farvela conoscere

@_giulia_lamarca
 

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità