Europass, una piattaforma della Commissione europea gratuita, sicura e intuitiva che offre strumenti e servizi web utili per l’orientamento, l’istruzione, la formazione e il lavoro. Gli strumenti di Europass permettono di valorizzare esperienze, competenze e qualificazioni dei cittadini europei, rendendole più trasparenti e comprensibili a chi offre lavoro e agli organismi di istruzione e formazione nei diversi Paesi Ue.
Il CV Europass è uno dei formati di curriculum più conosciuti in Europa. Di facile consultazione, risulta familiare ai datori di lavoro e agli istituti d'istruzione.
Per prima cosa, per avere il cv è necessario creare un profilo Europass con informazioni sul proprio percorso di istruzione e formazione, sulle proprie esperienze di lavoro e sulle competenze. Dopo aver completato il profilo Europass è possibile creare il CV con un semplice clic. Basterà scegliere le informazioni che si vogliono inserire e la formattazione preferita: Europass farà il resto.
E' possibile creare, archiviare e condividere CV in 29 lingue. Il CV Europass lo si può conservare nella propria biblioteca Europass e condividerlo con i datori di lavoro, con EURES o con altre borse lavoro.
Si consiglia di aggiornarlo regolarmente, per avere sempre a portata di mano tutte le informazioni necessarie per creare in pochi minuti CV e candidature su misura!
Il Centro nazionale Europass Italia, ha sede presso l'Anpal, fa parte della rete europea dei Centri nazionali di contatto coordinati dalla Commissione europea e opera in collegamento con Euroguidance ed Eqf.
Sul sito di riferimento è possibile consultare tutorial e leggere tutte le informazioni necessarie per creare il proprio profilo!
Centro Nazionale Europass
email: Europass-INFO@anpal.gov.it
Address: Via Fornovo 8, 00192 Roma, ITALIA/ITALY
Telephone: + 39 800.00.00.39
Telephone: + 39 800.00.00.39