Sei interessato/a a opportunità di volontariato nel settore umanitario?
WeWorld - organizzazione no profit italiana indipendente attiva in 27 Paesi con progetti di Cooperazione allo Sviluppo e Aiuto Umanitario - promuove due progetti per rafforzare la capacità e la resilienza delle comunità vulnerabili o colpite da catastrofi in contesti umanitari.
I progetti sono finanziati dal programma Corpo europeo di solidarietà - Corpo volontario europeo di aiuto umanitario (volontariato nel settore degli aiuti umanitari).
Nell'estate del 2023, avrai la possibilità di unirti al nostro staff in America Latina e Caraibi, Africa e Medio Oriente, dove sosteniamo le comunità vulnerabili, rafforzandone le capacità e la resilienza.
I progetti:
In collaborazione con Acciòn Contra el Hambre, realizzeremo due progetti con lo scopo di rafforzare la capacità e la resilienza delle comunità vulnerabili o colpite da catastrofi in contesti umanitari.
In particolare, invieremo 20 giovani nelle nostre sedi locali in Benin, Mozambico, Kenya, Tunisia, Bolivia, Brasile, Perù, Nicaragua, Cambogia, Libano e Palestina.
Alcune aree in cui i volontari verranno destinati sono il Project Management and Administration, Communication e Advocacy, Protection, WASH e Gender.
Condizioni:
Ogni volontario riceverà un'indennità mensile per le spese personali, calcolata in base al costo della vita in ciascun paese. Le spese di viaggio ed eventuali visti, assicurazione sanitaria e vaccini obbligatori, alloggio, saranno coperte dai progetti. Se hai esigenze specifiche (ad esempio, una disabilità), anche questi costi possono essere coperti. Puoi accedere a una serie di servizi di supporto, come l'assistenza linguistica e la formazione.
Destinatari:
L'iniziativa è aperta a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che risiedono legalmente in uno Stato membro dell'UE o in un altro Paese associato al programma (Iceland, Liechtenstein, Turchia and Repubblica della Macedonia del Nord).
WeWorld si impegna a garantire principi di uguaglianza, diversità e inclusione durante il processo di selezione. Si incoraggia la partecipazione di ragazze e ragazzi attualmente non coinvolti in percorsi formativi o lavorativi (NEET) e persone appartenenti a minoranze e/o categorie vulnerabili.
Come partecipare all'iniziativa:
La lista completa delle posizioni e dei profili richiesti verrà pubblicata nei prossimi mesi. Per avere la possibilità di candidarti devi prima completare questi step:
Se hai già partecipato all'iniziativa EU Aid Volunteers e hai già effettuato la registrazione del tuo profilo, puoi accedere al portale con le stesse credenziali.
Per maggiori dettagli, consulta il Portale del Corpo europeo di solidarietà e il sito web di WeWorld.
We World Onlus
Sito: https://www.weworld.it/
E-mail: volunteers@gvc.weworld.it
Instagram: https://www.instagram.com/weworld.onlus/