You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
La bussola per i tuoi viaggi all'estero
Ultimo aggiornamento: 20-05-2024 | Pubblicato da: Eurodesk Italy - Ufficio di Coordinamento Nazionale

Germania - Scheda Paese

Germania - Scheda Paese

La Germania è il paese dell’UE con il maggior numero di abitanti. Il suo territorio si estende dal Mare del Nord e dal Mar Baltico nella parte settentrionale alle Alpi in quella meridionale ed è attraversato da alcuni dei principali fiumi europei quali il Reno, il Danubio e l’Elba.
La Germania è una Repubblica federale. A livello nazionale gli organi legislativi sono il Bundestag (Parlamento federale), i cui membri sono eletti ogni quattro anni a suffragio universale, e il Bundesrat (Consiglio federale), composto da 69 rappresentanti dei 16 Stati (Bundesländer).
Dopo la Seconda guerra mondiale, la Germania è stata divisa in due: una parte occidentale (democratica) e una parte orientale comunista (la Repubblica democratica tedesca). Il muro di Berlino divenne il simbolo di tale scissione. Il muro è caduto nel 1989 e la Germania si è riunificata un anno dopo.
 

Anno di adesione all’UE:membro fondatore
Sistema politico:Repubblica federale
Capitale:Berlino
Superficie:357 569 km²
Popolazione:84 milioni
Valuta: euro
Lingua ufficialetedesco

Cultura 
Con i suoi celebri musicisti, tra cui Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms e Richard Wagner, la Germania ha fornito un contributo prezioso alla musica classica in Europa. In ambito filosofico e letterario, l’enorme patrimonio della Germania comprende tra l’altro le opere di Lutero, Goethe, Schiller, Nietzsche, Kant, Brecht e Thomas Mann.

Gastronomia
La Germania è il secondo produttore mondiale di luppolo ed è rinomata per le sue birre di qualità. Il vino viene prodotto nelle valli della Mosella e del Reno.

Studiare la lingua
Per chi volesse migliorare il proprio tedesco ci sono molte scuole riconosciute che offrono corsi di tutti i livelli. Una delle scuole più autorevoli è l’Istituto Goethe (www.goethe.de).
Informazioni su altri corsi presenti in varie città tedesche si possono trovare anche ai seguenti indirizzi:
www.humboldt-institut.org
https://www.inlingua.de/
www.berlitz.de

Assistenza sanitaria
Il sistema sanitario tedesco è fra i migliori in Europa. I cittadini italiani che si recano in Germania e che dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), ovvero della Tessera Sanitaria, possono riceve cure mediche tramite l’assistenza sanitaria pubblica locale senza dover affrontare alcuna spesa.

Numeri di emergenza Germania 
Numero della polizia: 110
Emergenza generale: 112

Documentazione necessaria per l'ingresso nel Paese
Per entrare in Germania è sufficiente presentare Carta d’Identità rilasciata dal Comune valida per l’espatrio o passaporto. Si può circolare e soggiornare liberamente. Non esistono più barriere doganali fra gli Stati aderenti al Trattato di Schengen e non viene più effettuato alcun controllo.
Gli italiani che si recano all’estero possono registrarsi al sito "Dove siamo nel mondo" è un servizio del Ministero degli Affari Esteri. Gli italiani che si recano temporaneamente all'estero possono segnalare i loro dati personali, al fine di permettere all'Unità di Crisi di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso, nell'eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza.

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità