You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Progetti di volontariato internazionale per giovani… e non solo!
Ultimo aggiornamento: 14-09-2023 | Pubblicato da: Servizio Civile Internazionale

Fai un volontariato per un anno in Svizzera – Due progetti finanziati sono ora disponibili

Fai un volontariato per un anno in Svizzera – Due progetti finanziati sono ora disponibili

SCI Svizzera è alla ricerca di 2 volontari dall’estero (Europa e paesi partner*) tra i 18 e i 30 anni – per un soggiorno tra 10 e 12 mesi.

Il programma Servizio Volontario Europeo è stato creato per promuovere la solidarietà e il senso di comunità tra i giovani in Europa (e in altri Paesi partner). Con questo progetto, i partecipanti possono fare volontariato per diverse organizzazioni con diversi obiettivi culturali e sociali. Questa è una grande opportunità per apprendere nuove abilità e sviluppare le loro competenze, non è semplicemente un’esperienza di stage, in quanto consente lo spazio per la scoperta di sé e lo sviluppo di progetti personali.

Il Servizio Volontario Europeo (SVE) sostiene organizzazioni e aziende di beneficenza o senza scopo di lucro e aiuta i partecipanti ad acquisire capacità e competenze personali e professionali. Il loro programma è sostenuto dalla Fondazione Movetia e dalla Confederazione Svizzera ed è quindi praticamente gratuito per i partecipanti.

 

1º PROGETTO: Läbensschuel / school of life – Non-formal education & children (Steckborn, Svizzera)

  • 1 volontariaro
  • 10 mesi dal 20 ottobre o previo accordo
  • Termine per la presentazione della domanda: Il prima possibile

La Läbesschuel / Scuola di vita è un progetto all’interno della comunità di Schloss Glarisegg. L’attività principale all’interno dello SVE è sostenere l’accompagnamento dei bambini nel loro percorso di apprendimento. Tutte le attività si svolgono presso la comunità Schloss Glarisegg. Abbiamo diversi luoghi all’interno della comunità, a volte lavoriamo fuori (foresta, spiaggia, fattoria vicina o giardino), a volte nella stanza ‘Montessori’, altre volte nell’edificio principale della scuola dove abbiamo una cucina, un laboratorio, una biblioteca, una sala tecnica e una sala principale.

MAGGIORI INFORMAZIONI: Compiti, condizioni di partecipazione e modalità di applicazione
 

2º PROGETTO: ASYLUM CENTER RADOS (Vallese, Svizzera)

  • 1 volontario
  • 12 mesi da mettà ottobre o previo accordo
  • Termine per la presentazione della domanda: il prima possibile

L’Ufficio per l’asilo del Canton Vallese offre diversi centri nella regione, dove i richiedenti asilo vivono, lavorano e ricevono un’istruzione durante il periodo di attesa per il conferimento di un permesso di soggiorno. L’Ufficio Asilo ospiterà 2 volontari presso il centro “Le Rados”. I volontari hanno la possibilità di lavorare con diversi gruppi target (minori non accompagnati, giovani adulti, madri con bambini, famiglie…).

MAGGIORI INFORMAZIONI: Compiti, condizioni di partecipazione e modalità di applicazione

 

Sei interessato a diventare un volontario EVS?
Leggi attentamente il documento “Compiti, condizioni di partecipazione e come applicare” del progetto per cui si desidera candidarsi. Se avete domande, non esitate a contattare – evs@scich.org

Contatti

SCI Italia, in quanto organizzazione di invio di progetti SVE e ESC, ti accompagnerà in tutto il percorso.
Contattaci via e-mail all’indirizzo esc@sci-italia.it o chiamaci in ufficio dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00, al numero 346 5019990.

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità