Fra i partner della rete possono esservi servizi pubblici per l'impiego (SPI), servizi per l'impiego privati (PRES), sindacati, organizzazioni dei datori di lavoro e altri importanti soggetti del mercato del lavoro. I partner forniscono servizi di informazione, collocamento e assunzione ai datori di lavoro e alle persone in cerca di un impiego, mentre gli uffici di coordinamento europeo e nazionali presiedono all'organizzazione delle attività rispettivamente a livello europeo e nazionale.
Un altro ruolo importante svolto da EURES è mettere a disposizione informazioni specifiche e facilitare il collocamento a vantaggio dei datori di lavoro e dei lavoratori frontalieri nelle regioni transfrontaliere dell'Europa.
Nella pratica EURES fornisce i propri servizi attraverso il portale e una rete di circa 1 000 consulenti che sono in contatto giornaliero con le persone in cerca di un impiego e i datori di lavoro di tutta Europa.
Eures in Italia
La Rete EURES in Italia è attualmente composta da 77 consulenti (EURES Adviser) e circa 400 assistenti (EURES Assistant), dislocati per lo più presso i centri per l’impiego di tutto il territorio nazionale. L’ufficio di coordinamento nazionale della rete EURES è istituito presso Anpal, l'Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro.
Per trovare il consulente più vicino clicca qui.
Per conoscere i dettagli sulla rete Eures, non perderti il webinar realizzato dalla rete Eurodesk Italy.
Sito ANPAL: https://www.anpal.gov.it/eures?inheritRedirect=true.