VOLUME UP è un corso di formazione indirizzato a persone coinvolte nella gestione di progetti di volontariato internazionale per comprendere in modo olistico il servizio di volontariato, riflettere criticamente sulla realtà, discutere le sfide e i successi e migliorare la pratica nelle organizzazioni con l’obiettivo di rivitalizzare le pratiche organizzative relative alle opportunità di volontariato nel settore non profit.
Il progetto è coordinato dalla associazione olandese SIW International Volunteer Projects e georgiana Praxis for Change, entrambe partner della Associazione InformaGiovani.
La formazione si svolge dal 9 al 16 novembre (viaggio incluso) a Bakuriani, in Georgia
Gli obiettivi del corso di formazione sono:
Profilo dei partecipanti
La formazione si rivolge a due persone fra coordinatori di progetti di volontariato, mentori, tutor, operatori socio educativi, volontari potenzialmente interessati ad intraprendere un progetto di volontariato in futuro. Età minima 18 anni. Buona conoscenza della lingua inglese.
Condizioni finanziarie
Il corso di formazione è finanziato dal programma Erasmus+ i costi per le attività, il vitto e l’alloggio sono quindi coperti dal programma europeo.
Spese di viaggio: rimborso fino ad un importo massimo di Euro 360,00, che verrà effettuato dopo avere fornito gli originali delle carte di imbarco, biglietti e giustificativi di spesa, aver partecipato alle 3 fasi: preparatoria, formazione, attività post- esperienza; compilato il formulario di valutazione e al sondaggio predisposto dalla Commissione Europea per questo tipo di attività.
I partecipanti saranno ospitati presso il Grand Noel Hotel in Bakuriani, Georgia in camere condivise fra 2-3 partecipanti. Bakuriani è una località invernale in montagna.
E' prevista una quota associativa di €30 da corrispondere a conferma della partecipazione all’Associazione InformaGiovani per la copertura assicurativa.
Candidatura
La candidatura va inviata entro e non oltre il 20/09/2022, compilando il modulo online. Verranno contattati soltanto i profili pre-selezionati.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo monic@informa-giovani.net