You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
La bussola per i tuoi viaggi all'estero
Ultimo aggiornamento: 21-05-2024 | Pubblicato da: Eurodesk Italy - Ufficio di Coordinamento Nazionale

Cipro - Scheda Paese

Cipro - Scheda Paese

Cipro è la più grande isola del Mediterraneo orientale, situata a sud della Turchia. Il suo territorio è caratterizzato da due grandi catene montuose, il Pentadactylos nella parte settentrionale e il Troodos nella parte centrale e sudoccidentale dell’isola, tra le quali si estende la fertile pianura di Messaoria. Dal 1974, anno in cui la Turchia ha occupato la parte settentrionale dell’isola, le comunità turco-cipriota e greco-cipriota sono divise dalla cosiddetta “linea verde”. Le principali attività economiche dell’isola sono il turismo, l’esportazione di prodotti dell’abbigliamento e dell’artigianato e la navigazione mercantile. L’artigianato tradizionale comprende in particolare i ricami, le ceramiche e i lavori in rame.
 

Anno di adesione all’UE:2004
Sistema politico:Repubblica
Capitale:Nicosia
Superficie: 9 253 km²
Popolazione:0,9 milioni
Valuta:euro
Lingue ufficiali:greco , inglese

Cultura
Cipro è conosciuta come l’isola di Afrodite, dea dell’amore e della bellezza che, secondo la leggenda, nacque proprio in quest’isola. Nella letteratura moderna spiccano i nomi di Costas Montis (poeta e scrittore) e Demetris Th. Gotsis (scrittore), mentre Evagoras Karageorgis e Marios Tokas sono conosciuti per le loro composizioni musicali.

Gastronomia
Tra le specialità del luogo ricordiamo i meze, una selezione di antipasti servita come piatto principale, il formaggio halloumi e la grappa zivania.

Assistenza sanitaria
I cittadini italiani che si recano temporaneamente (per studio, turismo, affari o lavoro) nel Paese (Stato membro dell'Unione Europea) possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall'assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) detta Tessera Sanitaria.

Numeri di emergenza
Emergenza generale: 112

Documenti necessari per l'ingreso nel Paese
E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità. Il Paese fa parte dell’UE. Si segnala che a causa della situazione politica dell’isola è obbligatorio, recandosi a Cipro, entrare attraverso un porto o un aeroporto della Repubblica di Cipro. Da qui ci si può trasferire al Nord nella cosiddetta Repubblica Turca di Cipro del Nord. Entrando invece attraverso un porto o un aeroporto del Nord (via Turchia) si rischia l’arresto per ingresso clandestino nel momento in cui, dal Nord, si passa verso l’area a Sud posta sotto il controllo governativo della Repubblica di Cipro.
Per entrare nella cosiddetta Repubblica Turca di Cipro del Nord, venendo da Sud, è obbligatorio il passaporto anche se può essere accettata la Carta d’Identità (ufficialmente è però richiesto il passaporto). Al posto di controllo turco-cipriota viene rilasciato un visto su un foglio di carta separato dal passaporto.  Il foglietto va restituito all’uscita della cosiddetta Repubblica Turca di Cipro del Nord.
La Repubblica di Cipro è l'unica entità statuale riconosciuta.  Qualsiasi problematica che coinvolga turisti italiani nella parte turco-cipriota subisce le limitazioni derivanti dal non riconoscimento della cosiddetta “Repubblica turca di Cipro del Nord” e dalla conseguente impossibilità, per le autorità italiane, di contatti ufficiali con le autorità che controllano Cipro del Nord.
Gli italiani che si recano all'estero possono registrarsi al sito "Dove siamo nel mondo", un servizio del Ministero degli Affari Esteri. Gli italiani che si recano temporaneamente all'estero possono segnalare i loro dati personali, al fine di permettere all'Unità di Crisi di pianificare con maggiore rapidità e precisione interventi di soccorso, nell'eventualità che si verifichino situazioni di grave emergenza.

Contatti

Ambasciata d'Italia a Cipro
2408 Engomi – Nicosia
P.O. Box 27695 Cyprus
telefono: 00357-22-357635/358258 
e-mail: ambnico.mail@esteri.it
Pec: amb.nicosia@cert.esteri.it
Sito: https://ambnicosia.esteri.it/it/

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità