You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Progetti di volontariato internazionale per giovani… e non solo!
Questa Scheda è Scaduta.
Ultimo aggiornamento: 08-09-2023 | Pubblicato da: Servizio Civile Internazionale

Campo di volontariato a Palermo: Pulizia dell’area verde a S.Maria di Gesù dopo gli incendi

Campo di volontariato a Palermo: Pulizia dell’area verde a S.Maria di Gesù dopo gli incendi

Campo di volontariato a Santa Maria di Gesù, Palermo dal 16 al 25 ottobre 2023
Tematica: Costruzione / Patrimonio Culturale / Restauro, ristrutturazione

Descrizione
A luglio la Sicilia è stata colpita da gravi incendi. Santa Maria di Gesù è una località del comune di Palermo dove sono presenti la chiesa e il convento del XIV secolo e il cimitero monumentale. La chiesa è stata gravemente danneggiata dalle fiamme e sono andate perdute molte opere d’arte, tra cui l’antico soffitto ligneo.

Il campo nasce dalla collaborazione tra SCI Italia e il Comune di Palermo (assessorato alla protezione civile), la Consulta comunale della Pace, la Comunità frati minori, la parrocchia Maria Ss.delle Grazie, l'associazione Legambiente Palermo Futuro e il Corpo forestale regionale e vuole rappresentare una testimonianza di solidarietà dei volontari internazionali alla città siciliana.

Attività previste
Pulizia del sottobosco e dell’area circostante il convento di S.Maria di Gesù, con ampia disponibilità per eventuale pulizia e sistemazione dello stesso convento se necessario.

Parte studio
La parte studio prevede l’approfondimento della realtà storico-artistica e socio-culturale del convento di S.Maria di Gesù e di Palermo attraverso incontri con associazioni e giovani locali, visite in città e una collaborazione per la manifestazione ‘Le vie dei tesori’ che si svolgerà domenica 22 ottobre.

Alloggio
Un piccolo appartamento o altra sistemazione con possibile utilizzo cucina di un istituto di suore (a 3,7 km di distanza dal campo di lavoro, ci sarà un minibus per il gruppo) – portare il sacco a pelo.

Lingue parlate nel campo
Italiano e inglese.

Note 
Visite del territorio (e mare) – portare oggetti (abiti tradizionali, cd musicali, ricette di cucina ecc.) per la presentazione della propria cultura (anche per uno spettacolo).

Per vedere la scheda originale clicca qui!
Per conoscere le modalità di candidatura clicca qui

Scadenza: 20 settembre 2023.

Contatti

Hai delle domande? contattaci!

  • incoming@sci-italia.it
  • Telefono: 06 59648311
  • Cellulare: 346 5019990

(dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00)

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità