Fare fatica, dormire ogni notte in un posto nuovo e spesso pure scomodo, vedere paesaggi incredibili, conoscere nuove persone, e insieme qualcosa di sé. Queste sono tra le caratteristiche principali dei cammini inclusivi in Italia che BIR organizza anche per questo 2023.
Esperienze di viaggio a piedi per gruppi misti di volontar*, giovan* e adult* in un’ottica di condivisione alla pari di un’esperienza intensiva e trasformativa. L’esperienza del cammino permette una riscoperta di sé, dei territori attraversati e della natura con una modalità inedita per la maggior parte dei partecipanti e in un’ottica comunitaria e di gruppo.
Mettersi in cammino significa anche mettersi in gioco, un passo alla volta, con le proprie fragilità, il proprio percorso alle spalle e uno stesso orizzonte, quello del gruppo, davanti. I cammini inclusivi sono un’occasione speciale per riflettere sul senso dello stare insieme, sulla condivisione di esperienze e sul proprio stile di relazione.
Insieme percorreremo le tappe che da Siena portano a Roma. Ogni gruppo verrà seguito da un referente di BIR e da una guida esperta di cammini.
I gruppi verranno organizzati in un unico turno da due settimane, con partenza il 26 agosto e rientro il 10 settembre.
Ci piacerebbe che tutt* potessero vivere l’esperienza dei cammini inclusivi in Italia. È per questo che per l’estate 2023, Associazione BIR ha pensato di istituire tre diverse quote di partecipazione a copertura di costi di viaggio, formazione in Italia, assicurazione, vitto e alloggio:
(N.B. Come ogni anno, abbiamo a disposizione delle “borse volontariato” che permettono di ridurre o azzerare la quota per chi facesse fatica a pagarla interamente. Chiedi maggiori info ai colloqui di selezione).
Scadenza: 30 aprile 2023 (o a esaurimento posti).
Associazione BIR
Via Luigi Mengoni 3
Tel.: +393917036572
E-mail: volontariato@associazionebir.it