You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Le opportunità di mobilità offerte dal programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport
Questa Scheda è Scaduta.
Ultimo aggiornamento: 07-06-2023 | Pubblicato da: Servizio Civile Internazionale

Call per partecipanti – “DAYE – Digital Action for Youth Engagement” (scambio giovanile a Roma)

Call per partecipanti – “DAYE – Digital Action for Youth Engagement” (scambio giovanile a Roma)

SCI Italia cerca quattro partecipanti di età compresa tra 18 – 25 anni per lo scambio giovanile “DAYE – Digital Action for Youth Engagement”, che si svolgerà dal 18 al 27 Luglio 2023 a “La Città dell’Utopia” , Roma in zona San Paolo.

Manda la tua domanda entro il 14 giugno 2023!

Il Progetto
Un gruppo di 20 giovani provenienti da Italia, Ungheria, Portogallo e Danimarca parteciperà a un’esperienza ricca di seminari, workshop, sessioni di educazione non-formale attraverso lavori individuali e di gruppo. L’obiettivo del progetto è sviluppare le competenze personali e professionali dei giovani su questioni globali, utilizzando i social media con un approccio critico, allo scopo di diventare cittadini attivi.

Per raggiungere il suo obiettivo generale, il progetto mira a:

  • Attirare l’attenzione e aumentare la consapevolezza sulle diverse questioni globali, quali gli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile), definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, tra i giovani europei.
  • Coinvolgere e responsabilizzare i giovani partecipanti a diventare cittadini attivi lavorando su diverse questioni globali (migrazioni, solidarietà internazionale, pacifismo, ecologia),
  • Sviluppare le competenze dei giovani partecipanti nell’ambito di strumenti di educazione non formale, con un focus sulla scrittura giornalistica;
  • Sviluppare le capacità e le attitudini dei giovani partecipanti nell’ambito dei media e della comunicazione, compreso il pensiero critico verso i social media;
  • Diffondere i risultati del progetto (video, articoli) attraverso piattaforme multimediali personali e pubblicazioni pubbliche.

DAYE è un progetto coordinato dal Servizio Civile Internazionale Italia in partenariato con Experimentaculo Associacao Cultural (Portogallo), United (Ungheria) e Crossing Borders (Danimarca), e co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

Date

  • Call pre-partenza con il resto di partecipanti dell’Italia;
  • Scambio giovanile di persona a Roma: 19-26 luglio 2023 (18 luglio giorno di arrivo – 27 luglio partenza);
  • Campagna sui social media: settembre-ottobre 2023;
  • Follow-up ottobre-dicembre 2023.

Attività prima, durante e dopo il progetto

PRIMA dello scambio giovanile

  • Partecipazione a una riunione preparatoria online che si svolgerà dal 10 al 14 luglio;
  • Mettersi in contatto con il capogruppo.

DURANTE lo scambio giovanile “DAYE” (dal 18 al 27 luglio 2023)

  • Partecipazione attiva a tutte le sessioni;
  • Partecipare alla vita quotidiana della comunità (mantenere pulito il luogo, prendersi cura dello spazio);
  • Essere flessibili e aperti agli altri e allo spazio;
  • Contribuire alla creazione di campagne sui social media;
  • Essere proattivi verso l’ordine del giorno.

DOPO lo scambio dei giovani

  • I partecipanti aiuteranno e contribuiranno a condividere i risultati del progetto con le loro organizzazioni di invio;
  • Partecipare al workshop di follow-up in cui condivideranno ciò che hanno imparato e i loro risultati.


Requisiti dei partecipanti

  • Età compresa tra 18 e 25 anni;
  • Residenza in uno dei paesi dell’associazione (residenti in Danimarca, Italia, Portogallo o Ungheria);
  • Interesse, motivazione e volontà di seguire il progetto dall’inizio alla fine;
  • Essere in grado di comunicare in inglese (lingua di lavoro durante lo scambio);
  • Atteggiamento positivo e proattivo;
  • Essere tollerante, e di mentalità aperta (dieta vegetariana e alloggio condiviso).

Condizioni
Lo scambio è finanziato dal programma Erasmus+. Tutte le spese dei partecipanti sono coperte (vitto, alloggio, e assicurazione). Il viaggio (andata e ritorno) è rimborsato per i partecipanti dall’Italia fino ad un massimo di 180€.​

Leggi la call completa con l’agenda: Call for Participants DAYE

Come candidarsi?
Se sei interessato/a alla posizione di group leader per DAYE, compila questo modulo entro il 14 giugno 2023. Per qualsiasi domanda o dubbio puoi scrivere a incoming@sci-italia.it

Per partecipare al progetto è necessario essere socio del Servizio Civile Internazionale. Una volta sarai scelto, dovrai compilare il tesseramento allo SCI 2023 (25€).

Contatti

Per più informazioni contatta l'indirizzo e-mail: incoming@sci-italia.it oppure chiama al 346 5019990 (da lunedì a venerdì 10.00-17.00).

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità