You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scopri quali sono le opportunità di mobilità professionale all’estero
Ultimo aggiornamento: 24-10-2023 | Pubblicato da: Eurodesk Italy

Borse di studio per tirocini Erasmus+ per diplomandi e qualificandi 2023-2024 e disoccupati

Borse di studio per tirocini Erasmus+ per diplomandi e qualificandi 2023-2024 e disoccupati

Essenia UETP - University and Enterprise Training Partnership, punto locale Eurodesk e ente di formazione accreditato che opera nel settore della mobilità transnazionale e della progettazione europea, promuove un bando di selezione per l’assegnazione di borse di studio per tirocini nell’ambito del Programma Erasmus+.

L’obiettivo del programma è quello di sostenere, attraverso l’apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale di neodiplomati, neoqualificati e disoccupati CVET.

Il Programma mette a disposizione 39 borse di studio, ciascuna della durata di 6 mesi, per la realizzazione di tirocini a Malta e in Spagna in diversi settori.
Per maggiori informazioni sulle sedi, è possibile contattare Essenia UETP all’indirizzo mail: gestione@esseniauetp.it.

Destinatari
Possono presentare domanda:
•    Neodiplomati e neoqualificati nell’anno scolastico 2023/2024 in specifici settori o coloro che conseguiranno una qualifica nell’anno scolastico 2023/2024, che abbiano raggiunto la maggiore età;
•    Disoccupati CVET: i disoccupati che hanno concluso, a partire da ottobre 2023 e almeno entro un mese prima della data di scadenza del bando, un corso di formazione professionale continua in specifici settori.

Per la lista dei settori di pertinenza e maggiori informazioni sui requisiti di partecipazione, consultare la sezione “Requisiti formali di ammissione” del relativo bando.


Condizioni:
Le spese di viaggio e alloggio sono coperte dal Programma Erasmus+.
È previsto un pocket money, proporzionato al costo della vita nei rispettivi paesi,  e un corso per la preparazione linguistica.
La Borsa Erasmus+ comprende l’individuazione delle strutture idonee ad ospitare i tirocinanti e successivo match azienda/tirocinante.

Scadenza e tempistiche:
Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 25 febbraio 2024 (24.00 CET).
L’inizio del training è previsto per il mesi di settembre/ottobre 2024, ma le date potrebbero subire delle variazioni.

Modalità di presentazione delle domande:
Per candidarsi al bando è necessario effettuare il log-in ad una e-mail Gmail e compilare i relativi application form.
Qui l'application form per candidarsi nei settori:

  • Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
  • Settore commerciale, marketing, amministrazione e contabilità
  • Sociale e socio-sanitario
  • Chimico
  • Costruzione, ambiente e territorio
  • Turismo e ristorazione
  • Moda e produzioni tessili
  • Comunicazione e new media

Qui l'application form per candidarsi nei settori:

  • Informatica
  • Elettronica ed elettrotecnica
  • Trasporti e logistica
  • Meccanica e meccatronica

Tutte le informazioni utili per partecipare alla call sono contenute nel bando. Affrettatevi!
 

Contatti

Sito: http://www.esseniauetp.it/it/ 
E-mail: gestione@esseniauetp.it
Telefono: 089330973

Siti di Riferimento

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità