Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e l’Institut für Europäische Politik tedesco (PEI), organizza la 3° edizione dello Spinelli Forum, l'iniziativa di dialogo giovanile sul futuro dell'UE.
L'iniziativa offre la possibilità a giovani provenienti da Italia e Germania l'occasione di discutere sulle relazioni tra i due Paesi e sfide dell'Europa in campi come la politica, l'istruzione, la società civile, i media e la cultura.
Questa edizione consisterà in un evento iniziale online, due workshop online e la Conferenza finale che avrà luogo nella città di Berlino.
Queste le date:
Requisiti di partecipazione
- avere tra i 25 e i 35 anni;
- possedere una laurea triennale o di livello superiore;
- avere un forte interesse per le tematiche legate alla cooperazione Europea;
- possedere un'ottima conoscenza della lingua inglese.
Condizioni
Le spese di viaggio e alloggio sono coperte.
La partecipazione alla Conferenza finale è obbligatoria.
Candidature
Per candidarsi è necessario:
- compilare l'apposito modulo di candidatura;
- allegare CV;
- caricare un breve video di presentazione e motivazione;
- allegare un breve testo che esprima ciò a cui, secondo il/la candidato/a, l'UE dovrebbe dare priorità e in cosa il proprio Paese possa contribuire in merito a (sceglierne uno): affari esteri e sicurezza, politiche migratorie, imprenditoria, transizione energetica.
Scadenza: 17 settembre 2023.
Per ulteriori informazioni consultare il bando.
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI)
Name: Francesca Robbiati
Address: Via Clerici, 5 20121 Milan (I)
Tel.: +39 02 863313.231
Email: Robbiati.francesca@ispionline.it