In Canada non esiste un programma au pair ufficiale. I giovani provenienti da alcuni paesi possono tuttavia richiedere un visto Working Holiday nell'ambito del programma International Experience Canada – travel and work in Canada, e avere la possibilità di lavorare come au pair, oppure partecipare a un programma particolare che riguarda varie forme di collaborazione domestica, come assistenza ai disabili, agli anziani, bambini ecc. e viene chiamato "live-in caregiver".
Per quanto riguarda il Working Holiday (per i cittadini italiani ha valenza sino a 6 mesi) i requisiti base sono:
Per maggiori informazioni consultare il sito dell'Ambasciata del Canada a Roma,
Per quanto riguarda il Programma "live-in-caregiver" (durata 1 anno) i requisiti base sono:
aver terminato una scuola superiore che corrisponde all'educazione scolastica canadese.
Individuare un potenziale datore di lavoro in Canada è la condizione preliminare alla possibilità di partecipare a questo programma. Il potenziale datore di lavoro dovrà fare richiesta e ottenere una conferma scritta da parte dell’HRSDC (l’Human Resources and Skills Development Canada) per l'assunzione di un lavoratore straniero.
Una volta che il datore di lavoro riceve la conferma (LMO), sarà cura del datore di lavoro stesso inviare la lettera di conferma al giovane.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Governo Canadese sezione "live-in-caregiver".
Agenzie che effettuano collocamenti alla pari:
IAPA - International Au pair Association - associazione internazionale che protegge i diritti di tutte le au pair e delle famiglie ospitanti.
aupaircanada.net
aupair-visa-canada.greataupair.com