You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Le opportunità di mobilità offerte dal programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport
Questa Scheda è Scaduta.
Ultimo aggiornamento: 12-09-2022 | Pubblicato da: EUROSUD

Ad Ottobre uno scambio giovanile culturale Erasmus+ in Bulgaria sul concetto di sviluppo sostenibile

Ad Ottobre uno scambio giovanile culturale Erasmus+ in Bulgaria sul concetto di sviluppo sostenibile

L'associazione EUROSUD propone uno scambio giovanile culturale  Erasmus+ “ THERE IS NO GREATER LUXURY THAN SUSTAINABLE LIVING” in Bulgaria nella città di Smolyan il prossimo Ottobre!!!

Obiettivi del progetto:

L'obiettivo generale del progetto è la promozione di uno stile di vita sano.
Gli obiettivi specifici del progetto sono legati allo sviluppo di una serie di abilità e competenze quali:

  • accrescere la conoscenza dei tre pilastri dello sviluppo sostenibile (ambientale, economico e sociale);
  • accrescere le competenze dei partecipanti in merito allo sviluppo sostenibile dell'animazione socioeducativa;
  • condividere strumenti e buone pratiche nel campo dell'educazione allo sviluppo sostenibile;
  • conoscere la strategia dell'UE per lo sviluppo sostenibile e altre politiche;
  • rafforzare la capacità delle organizzazioni giovanili europee di affrontare le questioni dello sviluppo sostenibile attraverso l'agricoltura biologica, l'imprenditoria sociale, la cittadinanza attiva e l'educazione non formale;
  • sensibilizzare i partecipanti all'apprendimento interculturale e al lavoro giovanile internazionale;
  • favorire una maggiore consapevolezza delle opportunità offerte dal programma Erasmus+, in particolare nel campo dello sviluppo sostenibile.

Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali. Verranno utilizzate presentazioni, lavori di gruppo, workshop, giochi di ruolo, attività creative, e così via. 

Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto. 

Sede del progetto: Smolyan è una città e stazione sciistica nel sud della Bulgaria, vicino al confine con la Grecia. È il centro amministrativo e industriale dell'omonima provincia di Smolyan. La città è costruita lungo la valle dei fiumi Cherna e Byala nei monti Rodopi centrali, il che lo rende la città più lunga della Bulgaria.

Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura Hotel Dikas  бул. „България“ 1А, 4700 g.k. Nov tsentar, Smolyan, Bulgaria
http://www.hotel-dikas.com/
Hotel "Dikas" si trova nel centro di Smolyan.

Date
14 Ottobre 2022 giorno di arrivo
22 Ottobre 2022 giorno di partenza

Condizioni 
Costi previsti e finanziati dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 275 euro. 
Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota  copre le spese di gestione scambio-progetto, invio documenti in originale Youth-pass,rimborso e spese di pubblicazione call su website, oltre a finanziare la attività locali svolte dall'associazione.​
Al termine dell’esperienza, su richiesta dei partecipanti, sarà rilasciato lo YOUTHPASS, un certificato delle competenze di valenza europea; utile ai fini del CV e dei crediti formativi.

Scadenza: Candidarsi il prima possibile! 
I CANDIDATI SELEZIONATI VERRANNO PRONTAMENTE CONTATTATI
LE SELEZIONI VERRANNO CHIUSE APPENA VERRANNO IDENTIFICATI I PROFILI RICERCATI. 

Contatti

EUROSUD
E-mail: eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 3398659954
Pagina Facebook
Pagina Instagram

Siti di Riferimento

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità