You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2

Centro Nazionale Studi Fanzine, ad opera dell'associazione Fanzine Italiane fondatrice della Fanzinoteca d'Italia 0.2, è un innovativo ed esclusivo progetto, realtà unica su tutto il territorio italiano, dedito alla ricerca, al recupero e allo studio delle auto-edizioni fanzinare nazionali e delle loro produzione. E' una proposta articolata e forte di una nuova progettualità che rende questa realtà socio-culturale non solo in un valore aggiunto ma, a tutti gli effetti, ciò che fa la differenza a livello nazionale. Sempre meno persone vedono la realtà auto-edita fanzinara come un ambito sconosciuto o raro. Vivere le fanzine come nuovi collegamenti tra individuo e libertà d'espressione, tra passioni e conoscenze, tra giovani e realtà lavorative, tra città di provincia e metropoli straniere, sono parte di un arricchimento culturale che l'individuo, e la società, è da sempre alla ricerca. Il Centro supporta gratuitamente i giovani in ricerche, studi e Tesi di Laurea, oltre alla stessa realizzazione della propria fanzine.

Indirizzo

Via: E. Curiel, 51
Città: Forlì
Codice Postale: 47121
Provincia: Forlì-Cesena
Nazione: Italia

Referente

Referente: Gianluca Umiliacchi
Email: fanzinoteca@fanzineitaliane.it