Il Programma Erasmus+

Erasmus+ è il programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027.
Il programma è aperto a coloro che operano nel settore dell'istruzione, della formazione, dei giovani o dello sport. Le candidature per il finanziamento possono essere presentate online a partire dalla fine di gennaio. Le persone fisiche non possono presentare direttamente una domanda di sovvenzione, ma devono invece contattare la loro università, la loro scuola o la loro organizzazione, che effettueranno la domanda.
Dato che la mobilità è l'elemento faro di Erasmus+, nel 2023 il programma continuerà a sostenere la circolazione a livello transfrontaliero degli alunni delle scuole, degli studenti dell'istruzione superiore e dell'istruzione e formazione professionale (IFP), dei discenti adulti, dei giovani che partecipano a programmi di apprendimento non formale, degli educatori e del personale, affinché possano vivere un'esperienza educativa e di formazione europea. A partire dal 2023 il programma comprende una nuova azione a sostegno degli allenatori sportivi attraverso la loro partecipazione a progetti di mobilità, estendendo le opportunità di cooperazione e apprendimento a livello europeo direttamente alle organizzazioni sportive locali di base e al relativo personale.
Il programma risponderà alle sfide che ci attendono nel 2023 fornendo un sostegno significativo ai discenti e al personale docente in fuga dalla guerra in Ucraina, continuando a perseguire una maggiore inclusività e basandosi sulle esperienze dell'Anno europeo dei giovani.
Per prendere in visione la Guida del programma (in italiano) clicca qui.
Le Scadenze 2023 del Settore Gioventù:
Azione chiave 1 | |
---|---|
Scambi di giovani, Mobilità per animatori socioeducativi, Attività di partecipazione dei giovani | 23 febbraio alle 12.00 |
Scambi di giovani, Mobilità per animatori socioeducativi, Attività di partecipazione dei giovani | 4 maggio alle 12.00 (scadenza opzionale) |
Scambi di giovani, Mobilità per animatori socioeducativi, Attività di partecipazione dei giovani | 4 ottobre alle 12.00 |
Azione DiscoverEU a favore dell’inclusione | 23 febbraio 4 ottobre ore 12.00 |
Azione chiave 2 | |
Partenariati di cooperazione , ad eccezione di quelli presentati da ONG europee |
22 marzo alle 12.00 |
Partenariati di cooperazione presentati da ONG europee | 22 marzo alle 17.00 |
Partenariati su scala ridotta | 23 marzo alle 12.00 |
Partenariati su scala ridotta | 4 ottobre alle 12.00 |
Sviluppo delle capacità nel settore della gioventù |
8 marzo ore 17.00 |
Rafforzamento delle capacità | 8 marzo ore 17.00 |
Progetti orientati al futuro | 15 marzo 2023 ore 17.00 |
Azione Chiave 3 | |
---|---|
Giovani europei uniti |
9 marzo ore 17.00 |
0000