- Home
- Concorso per le scuole sulla cittadinanza globale
Concorso per le scuole sulla cittadinanza globale

La DG per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR e il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica, CRIF, promuovono la II edizione del Concorso nazionale Filosofia per l’umanità - Philosophy for Humans, P4H “Ragioniamo insieme su unità e diversità umana” per l’anno scolastico 2019-2020, concernente l’uso della pratica filosofica di comunità per l’indagine e la riflessione su cittadinanza globale e convivenza civile, pacifica e democratica. Sono invitati a partecipare gli alunni della primaria, gli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado degli istituti scolastici italiani, statali e paritari, delle scuole italiane all’estero, delle sezioni italiane presso le scuole straniere e internazionali, comprese le Scuole Europee, dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA).
Scopo del Concorso è costruire brevi testi in forma dialogica che, in maniera composita e integrata, andranno a costituire un Manifesto dei Giovani sulla Diversità e sull’Unità Umana. Si tratta di scrittura creativa a tema per la strutturazione di un curricolo verticale scritto da bambini e ragazzi per essere utilizzato da loro coetanei come materiale-stimolo, per esempio nell’ambito di riflessioni compartecipate, articolato per fasce d'età, ordine e grado scolastico, o lifelong learning, finalizzato allo svolgimento di iniziative di educazione alla cittadinanza globale allo sviluppo sostenibile (Obiettivi 4, 10, 11, 16 dell’Agenda 2030). L’idea è incoraggiare la riflessione compartecipata sui valori di base della società globale, che pongono al centro dell’attenzione modalità d’interazione civile e culturale inclusive fatte di libertà, rispetto, tolleranza e, al tempo stesso, di sicurezza e giustizia.
La partecipazione al Concorso è gratuita, collettiva, non individuale.
L’iscrizione al Concorso va fatta entro il 31 dicembre 2019.I testi dialogici e la Griglia di Documentazione in formato pdf dovranno essere inviati entro il 15 aprile 2020.
Siti di Riferimento
Iscriviti alla newsletter
Riceverai sulla tua mail gli aggiornamenti sulle nuove opportunità’ del mese.
Registrati
Potrai tenere traccia delle notizie di tuo interesse tra i preferiti.
REGISTRATIoppure Accedi