Conclusioni del Consiglio "Istruzione, gioventù, cultura e sport"

I ministri dell'Istruzione, della Gioventù, della Cultura e dello Sport (EYCS) dell'UE si sono riuniti il 28 e 29 novembre 2022 a Bruxelles, in Belgio e hanno adottato una raccomandazione sui percorsi per il successo scolastico che invita gli Stati membri a sviluppare strategie per il successo scolastico e a ridurre al minimo gli effetti dello status socio-economico sui risultati dell'istruzione e della formazione.
I ministri hanno inoltre approvato le conclusioni sul sostegno al benessere nell'istruzione digitale. Secondo il Consiglio, l'uso di strumenti e metodi digitali è in aumento nelle classi di tutta Europa, soprattutto dopo il passaggio all'apprendimento e all'insegnamento online durante la pandemia. Questo sviluppo continuo e la necessità di garantire il benessere degli studenti e degli educatori in questa realtà digitale dovrebbero essere tenuti in maggiore considerazione dagli Stati membri nella progettazione delle loro strategie di educazione digitale.
I ministri hanno inoltre discusso di come lo Spazio europeo dell'istruzione (SEE) possa reagire in modo più rapido ed efficiente a crisi come l'aggressione della Russia all'Ucraina o la pandemia COVID-19. I ministri hanno sottolineato gli sforzi in corso relativi all'integrazione dei bambini ucraini nei loro sistemi educativi e il ruolo dell'AEA come strumento per coordinare le azioni in tempi di crisi.
I ministri hanno valutato l'attuazione dell'Anno europeo 2022 e hanno discusso su come garantirne l'eredità oltre il 2022. Lo scambio si è concentrato in particolare su come rendere la dimensione giovanile parte integrante di tutte le politiche dell'UE e del suo processo decisionale. Il Consiglio ha inoltre approvato delle conclusioni sulla promozione della dimensione intergenerazionale nel settore della gioventù per favorire il dialogo e la coesione sociale.