- Home
- Capitale Europea della Gioventù 2022
Capitale Europea della Gioventù 2022

Il Forum europeo della gioventù ha lanciato la "Capitale Europea della Gioventù" (EYC) 2022. Questo titolo viene assegnato a una città europea per un periodo di un anno durante il quale si intende conferire più potere ai giovani e rafforzare la loro partecipazione, rafforzare l'identità europea. Ogni anno, una nuova città europea ha la possibilità di mostrare le sue idee innovative, i progetti e le attività che mirano a dare voce ai giovani e portare una nuova prospettiva a tutti gli aspetti della vita cittadina. Una città può diventare una Capitale Europea della Gioventù se si distingue in modo positivo e ha un programma ambizioso per responsabilizzare i giovani. Il titolo è conferito da una giuria congiunta di organizzazioni giovanili europee e partner istituzionali.
Tutti i comuni degli Stati membri del Consiglio d'Europa hanno diritto al titolo "Capitale Europea della Gioventù".
Scadenze:
- 13 gennaio 2019 (23:59 CET), per la presentazione di note concettuali.
- 26 maggio 2019 (23:59 CET), per la presentazione di moduli di richiesta dettagliati.
- 22 settembre 2019 (23:59 CET), per i moduli di domanda finale.
Siti di Riferimento
Iscriviti alla newsletter
Riceverai sulla tua mail gli aggiornamenti sulle nuove opportunità’ del mese.
Registrati
Potrai tenere traccia delle notizie di tuo interesse tra i preferiti.
REGISTRATIoppure Accedi