Nuovo Bauhaus europeo: la Commissione avvia la fase di progettazione
La Commissione ha avviato la fase di progettazione dell'iniziativa Nuovo Bauhaus europeo annunciata dalla Presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell'Unione 2020. Il Nuovo Bauhaus
Brexit: conseguenze dei nuovi rapporti tra UE e Regno Unito
Il Regno Unito ha lasciato l’Unione europea il 31 gennaio 2020, a cui è seguito un periodo di transizione in cui il Regno Unito ha continuato a far parte del mercato unico e dell'unione doganale per permettere
EU jobs and mobility roadshow: il futuro della mobilità e dell’occupazione
Si è svolto virtualmente il 16 dicembre il 4° EU jobs and mobility roadshow, il salone dell'occupazione e della mobilità dell'UE. Organizzato dalla rete Europe Direct greca, con il supporto della
Commissione soddisfatta per l'accordo politico su Erasmus+
La Commissione ha accolto con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE sul nuovo programma Erasmus+ (2021-2027).
Piano d'azione UE per l'integrazione e l'inclusione 2021-2027
Ieri, 24 novembre, la Commissione ha presentato il piano d'azione per l'integrazione e l'inclusione per il periodo 2021-2027. Il piano d'azione promuove l'inclusione per tutti, riconoscendo l'
Portale europeo per i giovani: online la nuova versione!
La nuova versione del Portale Europeo per i Giovani è finalmente online!
Accordo sul bilancio UE: più fondi per i programmi Erasmus e Horizon!
Ieri la Commissione europea ha accolto con favore l'accordo raggiunto in sede di Consiglio tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE sul prossimo bilancio a lungo termine dell'Europa e su
#Erasmusdays: oltre 250 eventi in Italia dedicati all’istruzione
Dal 15 al 17 ottobre tornano le Giornate Erasmus, con una serie di eventi in Italia e nel mondo per celebrare il Programma europeo. Nonostante l’impatto del Covid-19, la comunità Erasmus reagisce all&rsquo
Garanzia europea per i giovani: il PE invita i Paesi UE a sfruttarla appieno
Con la disoccupazione giovanile in aumento nell'Unione, i deputati chiedono ai Paesi UE delle misure più forti per contrastare l'impatto della crisi COVID-19 sui giovani.
Attivazione dello strumento SURE da €100 miliardi
La Commissione plaude all'attivazione dello strumento SURE, che fornirà fino a €100 miliardi di sostegno finanziario per contribuire a proteggere i posti di lavoro e i lavoratori colpiti dalla pandemia di
Bando di gara "Green Deal europeo": nuovo impulso alla transizione verde e...
La Commissione europea ha deciso di indire un bando di gara da 1 miliardo di € per progetti di ricerca e innovazione che affrontino la crisi climatica e contribuiscano a proteggere gli ecosistemi e la biodiversità
Viaggiare sicuri: vademecum delle tutele UE
Nella fase di allentamento delle restrizioni è importante prendere precauzioni e seguire le istruzioni delle autorità nazionali in merito a salute e sicurezza. Per aiutare i paesi membri a coordinare la revoca delle
Coronavirus: accesso agevolato ai finanziamenti per il settore culturale e...
Ieri la Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno varato nuove misure di sostegno per agevolare l'accesso delle imprese culturali e creative ai finanziamenti. Il FEI fornirà maggiore
#vogliounpianetacosì: campagna del Parlamento europeo per l’ambiente!
Attivisti, imprenditori e testimonial green d’eccezione uniscono le loro voci per la tutela del nostro pianeta. “Voglio un pianeta così” è il nome della campagna dicomunicazione che il
Competenze digitali: nuovi orientamenti della Commissione
La Commissione europea ha appena pubblicato nuovi orientamenti per aiutare gli educatori, i datori di lavoro e i reclutatori a garantire che gli europei dispongano delle competenze digitali necessarie per operare nel
Coronavirus: aiuti al settore musicale per superare la crisi
La Commissione europea ha appena pubblicato un invito a presentare proposte del valore di €2,5 milioni intitolato "Music Moves Europe - Innovative support scheme for a sustainable musical ecosystem
Lancio del nuovo portale Europass!
Da oggi, 1° luglio, sarà on line il nuovo portale Europass. Il lancio del portale coincide strategicamente con l’adozione, da parte della Commissione Europea, di un "pacchetto" di iniziative collegate
Galway e Rijeka: Capitali europee della cultura 2020
Due città costiere, una si affaccia sull’oceano Atlantico e l’altra sul mar Adriatico, Galway e Rijeka (Fiume) sono le Capitali europee della cultura 2020. Inaugurata nel 1985, l’iniziativa Capitale
Lisbona: Capitale Verde Europea 2020
La città portoghese di Lisbona ha vinto il riconoscimento di Capitale Verde Europea per il 2020. Il titolo di European Green Leaf 2019, che riguarda le città più piccole, va congiuntamente alle città di Cornellà de
Eurodesk Awards 2018: l’Italia ottiene due premi e due menzioni speciali!
Pubblicati dall’Ufficio Europeo Eurodesk di Bruxelles i vincitori dell’edizione 2018 degli Eurodesk Awards, il Premio Annuale che ha l’obiettivo di mettere in evidenza il lavoro dei &ldquo