You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Europa in Circolo

Mercoledì15Febbraio2023 15 Febbraio ore 18:30 20:00 01 Marzo ore 18:30 20:00 15 Marzo ore 18:30 20:00 29 Marzo ore 18:30 20:00 05 Aprile ore 18:30 20:00  Evento Online 

Europa in Circolo

Descrizione dell'evento:

La Gioventù Federalista Europea (GFE) dà notizia dell'avvio del progetto Europa in circolo, attraverso il quale la GFE vuole gettare le basi per la costruzione di un ambiente di dibattito inter-universitario sul tema dell'Unione europea e del suo sviluppo istituzionale.

Nei cinque incontri sulla piattaforma Zoom che ci accompagneranno dalla metà di febbraio alle vacanze di Pasqua (si svolgeranno di mercoledì, dalle 18:30 alle 20:00), affronteremo diverse tematiche sulla storia, il presente e il futuro dell'UE a partire dalle tesi di laurea, nelle scienze sociali e umane, discusse negli ultimi anni proprio dalle nostre e dai nostri associati, che per l'occasione verranno coadiuvati da un alcuni professori universitari.

Speriamo di poter costruire tutte e tutti insieme un ambiente in cui studenti, studentesse e docenti possano confrontarsi e, nel fare ciò, stimolare sempre più l'interesse civico e scientifico delle e dei giovani verso l'Unione.

Calendario
Locandina

 

 

 
 

Evento promosso da: Gioventù Federalista Europea (GFE)

Relatore/i: 15.02 G. Bonato - F. Mastrantuono/ Prof. Alberto Majocchi (Università degli Studi di Pavia): "Trend di diritti, trend di redditi" 1.03 M. Gori - G. Sorrentino / Prof. Fabio Masini (Università Roma Tre): "Quale moneta senza Stato? Una politica economica europea a metà" 15.03 T. Cipriani - L. Marchetti - F. Ricci / Prof. Salvatore Aloisio (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia): "Approcci diversi per la costruzione di un’Europa federale nel Novecento. Dai federalisti inglesi all’idea di Costituzione europea" 29.03 D. Armellino - S. Bertolli / Prof. Tommaso Visone (Link Campus University): "Verso la federazione europea e oltre. Federalismo tra storia e ideologia" 5.04 F. Tosi / Prof. Guido Montani (Università degli Studi di Pavia): "Riformare l’approccio: una politica migratoria comune non basta"

Url di registrazione al webinar:https://forms.gle/vdD1XX8xeE6khy9J9

Persona di contatto: Giorgia Sorrentino

Email: giorgia.sorrentino@jef.eu

Registrati al Portale dei Giovani!

Utenti Privati

Registrati per tenere traccia di ciò che consulti, salvando le notizie più interessanti tra i preferiti

Enti e Organizzazioni

Registra la tua organizzazione per poter pubblicare e promuovere i tuoi eventi e/o le opportunità