Erasmus+

Ang inRadio - la radio digitale under 30
Raccontare storie di chi, grazie ai programmi europei, ha trovato la sua strada; storie di chi si impegna per il proprio territorio; storie di crescita e
Erasmus+

Network EuroPeers Italia: diventare “ambasciatore” della mobilità europea!
L’Agenzia Nazionale per i Giovani – l’ente vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, che si occupa per l’Italia dei programmi europei rivolti ai giovani
Erasmus+

Educazione non formale
L'educazione non formale rappresenta uno dei pilastri su cui si basa la costruzione del programma ERASMUS PLUS, che promuove la mobilità europea
Erasmus+

PINE: booklet per educatori giovanili
Il partenariato strategico PINE - Practical Innovative Nature Education, durato un anno e di cui Positiva Milano ha fatto parte, è appena terminato.
Erasmus+

“Palestre di progettazione” dell’Agenzia Nazionale per i Giovani
L’obiettivo degli appuntamenti sarà quello di facilitare l’accesso ai Programmi e promuovere le opportunità offerte da Corpo Europeo di Solidarietà e da Erasmus+. Gli incontri sono indirizzati soprattutto a
Erasmus+

Erasmus+ Progetti di Dialogo Giovanile (Ka3) - Prossima scadenza 30 Aprile 2019
Nell’ambito dell’obiettivo comunitario di ridurre la distanza tra giovani ed istituzioni europee, di armonizzare le politiche dei Paesi membri in
Erasmus+

Erasmus+: Invito e Guida 2019
Per il 2019 i fondi destinati a Erasmus+ dovrebbero aumentare di 300 milioni di euro, ossia del 10% rispetto al 2018. La Commissione ha pubblicato ieri il suo invito a presentare proposte del 2019 per il programma